Poggio Renatico. In questo anno scolastico, gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria dell’istituto comprensivo statale “Guido Bentivoglio” di Poggio Renatico hanno avuto l’opportunità di partecipare a un progetto entusiasmante dal titolo “La Terra Che Vorrei”, promosso dal Rotary Club Cardinal Lambertini di Poggio Renatico.
Questo progetto ha incoraggiato i bambini a riflettere sui loro sogni e desideri per un futuro migliore, stimolando la loro creatività e sensibilità verso le tematiche sociali e ambientali.
L’obiettivo principale di “La Terra Che Vorrei ” è stato quello di far esprimere ai bambini le loro idee su come vorrebbero che fosse il mondo in cui vivono. Attraverso attività artistiche, scrittura creativa e discussioni di gruppo, i ragazzi hanno potuto esplorare temi come la pace, l’uguaglianza, la sostenibilità e l’amicizia. Durante il progetto, gli alunni hanno partecipato a diverse attività coinvolgenti, come discussioni di gruppo, laboratori creativi, scrittura di pensieri e riflessioni personali. I lavori realizzati dai bambini, che consistono in disegni e collage in cui rappresentano il loro mondo ideale, sono stati esposti presso l’auditorium della scuola, permettendo a tutti di ammirare la loro creatività.
Il progetto ha avuto un impatto positivo sui partecipanti. I bambini hanno dimostrato una maggiore consapevolezza delle problematiche globali e hanno sviluppato un senso di responsabilità verso il futuro. Sicuramente in molti di loro sarà emerso il desiderio di impegnarsi attivamente per rendere il mondo un posto migliore.
La classe vincitrice sarà premiata il 24 maggio prossimo, in occasione della festa scolastica di fine anno alla presenza della dirigente scolastica Alessandra D’Urso.
Il presidente in carica del Rotary club di Poggio Renatico, Atos Bortolotto commenta: “‘La Terra Che Vorrei’ non è stato solo un progetto scolastico, ma un viaggio di scoperta e crescita personale. I bambini hanno imparato che le loro idee contano e che, anche piccoli cambiamenti, possono contribuire a costruire un futuro migliore”. Aggiungono le docenti: “Siamo entusiaste di vedere come queste giovani menti continueranno a sognare e a lavorare per realizzare il mondo che desiderano”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com