Attualità
12 Aprile 2025
Parte allo Sportello Centrale Anagrafe il progetto di sensibilizzazione della popolazione verso una scelta consapevole

Giornata della Donazione di Organi e Tessuti, Ferrara quinta in Italia per indice del dono

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tappa a Ferrara per la staffetta ciclistica che ricorda il 2 agosto 1980

Ha fatto tappa anche a Ferrara la tanto attesa Staffetta Dieciventicinque, una sentita iniziativa di memoria attiva, promossa da Andrea Rinaldi, che da anni percorre in bicicletta le strade del nord Italia per commemorare le ottantacinque vittime della strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna

Le precipitazioni aiutano i livelli idrici

Le precipitazioni degli ultimi giorni consegnano un quadro complessivo decisamente migliorato rispetto alla seduta dell’Osservatorio Utilizzi Idrici del 17 luglio scorso quando, sul livello di severità idrica Bassa, pesava ancora l’incertezza della reale possibilità che le piogge annunciate potessero concretamente trasformarsi in effettivo incremento dei livelli idrici disponibili

Comune e Utef: firmato il rinnovo della convenzione

È stato firmato questa mattina (giovedì 31 luglio), nell'ufficio del Vicesindaco all'interno della residenza municipale, il rinnovo della convenzione tra il Comune di Ferrara e Utef - Università per l'Educazione Permanente, realtà storica del panorama ferrarese, da oltre trent'anni impegnata nella promozione della cultura, della socialità e della formazione continua rivolta a tutte le fasce di età

Giubileo dei giovani. A Roma anche la Protezione civile di Ferrara

È pronta a partire da Bologna, nella serata di oggi (31 luglio), la colonna mobile regionale del volontariato, direzione Tor Vergata, per portare il contributo e la collaborazione della Protezione civile dell’Emilia-Romagna al Giubileo dei giovani in corso di svolgimento a Roma

Copparo sempre più cardioprotetta

Copparo è sempre più un territorio cardioprotetto. Nella mattinata di giovedì 31 luglio, infatti, è stato collocato nell’apposita teca installata all’ingresso del Centro sociale "Parco Verde" un nuovo defibrillatore semiautomatico (Dae), frutto della donazione da parte dell’associazione Voglio Volare Odv

Nella Giornata Nazionale della Donazione di Organi e Tessuti, Ferrara manifesta la sua adesione al progetto “Una Scelta in Comune”, la campagna informativa volta a sensibilizzare la cittadinanza su come rilasciare consapevolmente il consenso alla donazione.

L’iniziativa – che lunedì 14 aprile coinvolgerà gli operatori degli sportelli di anagrafe in un incontro di formazione condotto dal personale sanitario del coordinamento ospedaliero Procurement, in collaborazione con volontari di Aido – ha preso il via stamattina allo Sportello Centrale di Anagrafe di via Fausto Beretta, 1, con l’esposizione di un roll-up che invita i cittadini a dichiarare la propria volontà al momento del rilascio o del rinnovo della Carta di Identità Elettronica. Tra le modalità previste in cui è possibile esprimere la propria posizione, la più praticata dai cittadini è infatti agli sportelli di anagrafe (il 92,3% sulle oltre 21 milioni di dichiarazioni raccolte in Italia).

“Questa nuova campagna – dichiara l’assessore alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara Cristina Coletti – nasce dalla volontà dell’Amministrazione comunale di essere di supporto ai cittadini quando sono chiamati ad esprimersi in merito ad una scelta che può fare la differenza. In questo senso, Ferrara è la quinta città in Italia oltre i 100mila abitanti per indice del dono, ed è la più virtuosa dell’Emilia-Romagna. Questo testimonia la sensibilità sociale e la consapevolezza dei nostri concittadini di quanto possono essere di aiuto a chi ha bisogno, ma non ci si può accontentare. L’obiettivo, in un contesto che vede un trend nazionale di crescita delle opposizioni al dono, è stringere ancora di più la collaborazione con le Aziende Sanitarie e con il preziosissimo tessuto associazionistico locale, per far sì che la nostra città continui a distinguersi per sensibilità e responsabilità sociale. Con questa iniziativa gli operatori agli sportelli potranno essere ancora più di sostegno per guidare gli utenti, specialmente quelli più restii, verso una scelta più consapevole”.

Stando al report periodico elaborato dal Centro Nazionale Trapianti, divulgato per l’occasione, la città estense è la quinta più sensibile d’Italia per le dichiarazioni raccolte nell’ultimo anno, con un tasso di 71,8% di consensi sulle quasi 11mila dichiarazioni registrate – 5mila cittadini si sono astenuti -, superiore di oltre 5 punti alla percentuale regionale che si attesta al 66,48%.

Per quanto riguarda la città di Ferrara, le dichiarazioni di volontà registrate sul Sistema Informativo Trapianti dal 2014, e quindi complessive, sono quasi 61mila. Di queste, 45163 cittadini (il 74,3%) si sono espressi in maniera favorevole, segnale di una città molto sensibile alla tematica.

Anche per questo l’Amministrazione comunale ha disposto su proposta dell’assessore Coletti l’illuminazione in rosso della Rotonda Foschini nella serata di oggi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com