Codigoro
12 Aprile 2025
Taglio del nastro del supermercato in viale della Resistenza 25, completamente rinnovato con un investimento da parte della Cooperativa di oltre 1,1 milioni di euro. All’evento presenti Alice Zanardi, sindaca di Codigoro, e per Coop Alleanza 3.0, il presidente, Domenico Livio Trombone, il vicepresidente, Andrea Volta e la direttrice generale, Milva Carletti

Ripartita venerdì 11 aprile tutta nuova la Coop di Codigoro

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Tiene due Revolver incustodite in casa. Pensionato denunciato

Durante la mattinata di mercoledì 7 maggio, i carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo finalizzato alla verifica della corretta detenzione di armi da fuoco, nell’ambito delle attività di prevenzione dell'ordine e sicurezza sul territorio

Codigoro. È ripartito completamente rinnovato, ieri, venerdì 11 aprile, il supermercato Coop di Codigoro in viale della Resistenza, 25. Il negozio è uno storico presidio della Cooperativa in città aperto nel 1988.

I lavori di restyling sono cominciati agli inizi di febbraio e hanno richiesto un investimento di oltre 1,1 milioni di euro. La Coop completamente rinnovata rappresenta l’impegno della Coooperativa per offrire ai quasi 3.000 soci di Codigoro e a tutta la comunità un presidio adeguato che risponda alle nuove esigenze di consumo.

Si è tenuta ieri la cerimonia del taglio del nastro a cui erano presenti Alice Zanardi, sindaca di Codigoro, e per Coop Alleanza 3.0, il presidente, Domenico Livio Trombone, il vicepresidente vicario, Andrea Volta e la direttrice generale, Milva Carletti. Inoltre, in rappresentanza dei soci Coop, presente Patrizia Lucchini, presidente Zona Soci.

Dopo gli interventi istituzionali, ha benedetto la struttura don Marco Polmonari.

Il nuovo supermercato Coop

Con i lavori di restyling, il supermercato sarà contraddistinto da una nuova ambientazione e da una comunicazione incentrata sui valori cooperativi e sulla valorizzazione del territorio.

Il supermercato Coop ha una superfice di oltre 1.000 metri quadri e può contare su 30 lavoratori. La struttura presenta in entrata un rinnovato Punto Servizi, oltre alla piazza con frutta e verdura di stagione, il banco servito della gastronomia che offrirà anche specialità di pane e pasticceria polli arrosto da asporto e un banco servito di macelleria.

Per dare risposta alle esigenze più diversificate di acquisto la nuova Coop sarà dotata di scaffalature refrigerate “multi fresh”, con un’ampia scelta di tramezzini e bevande, oltre a pasta fresca, piatti pronti e altre tipologie di food-to-go; senza dimenticare le insalate condite, compromesso ideale tra salubrità, gusto, freschezza e praticità.

Non mancheranno i banchi dei salumi, dei latticini, delle carni e della pescheria, con prodotti in comode confezioni take away. L’offerta del negozio valorizzerà i fornitori di prodotti locali come nel caso del pane e pasticceria, della pasta fresca e dei formaggi.

Tra le novità gli angoli dedicati alla Piandineria e agli hamburger con l’Hamburgeria, con tutti gli ingredienti per preparazioni complete e di qualità.

Nella “cantinetta” della Coop rinnovata, i soci e i consumatori potranno scegliere anche i migliori abbinamenti del beverage per il pranzo o per la cena grazie alla ricca proposta di etichette locali di vini e un ampio ventaglio di birre.

Il supermercato offrirà inoltre tutta la qualità, l’eticità e la sicurezza dei prodotti Coop, tra cui anche i convenienti Spesotti, le referenze della linea bio ViviVerde, il meglio dell’eccellenza gastronomica Fior Fiore e gli articoli salutistici BeneSì.

La proposta per la spesa quotidiana verrà completata grazie all’assortimento di prodotti e surgelati, per la cura della persona e della casa.

A disposizione per il pagamento della spesa ci saranno 3 casse servite e 3 casse self. Inoltre, per i soci sarà possibile utilizzare il Salvatempo direttamente in App. Il supermercato sarà aperto dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20, la domenica dalle 8:30 alle 13.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com