Comacchio
12 Aprile 2025
La sottosegretaria Manuela Rontini: “Prosegue il nostro impegno per questo litorale”. L'incontro congiunto con l’assessore all’Ambiente Cardi e il consigliere comunale Matteo Cavallari per illustrare alle associazioni di categoria il programma degli interventi

Salvaguardia della Costa: per Comacchio 22,5 milioni di euro dalla Regione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Comacchio non si spegne: il Consiglio di Stato salva la musica ai Lidi

Torna il sereno sulle serate estive a Comacchio e Lidi. Il Consiglio di Stato ha infatti accolto l'istanza cautelare presentata dal Comune, sospendendo l'efficacia della sentenza del Tar che, nei mesi scorsi, aveva annullato il regolamento comunale sugli eventi musicali negli stabilimenti balneari e nei locali in possesso dei requisiti

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Lido delle Nazioni. Nella giornata di mercoledì 9 aprile la sottosegretaria alla Presidenza dell’Emilia-Romagna Manuela Rontini, assieme all’assessore all’Ambiente di Comacchio Antonio Cardi e al consigliere comunale Matteo Cavallari, hanno incontrato a Lido delle Nazioni i rappresentanti delle varie associazioni di categoria per fare il punto della situazione sugli interventi di difesa della costa programmati dalla Regione.

La sottosegretaria ha ribadito la volontà della Regione di “proseguire l’impegno nella messa in sicurezza della costa comacchiese e nella valorizzazione delle scogliere, in continuità con l’operato posto in essere nella precedente legislatura dall’assessore Irene Priolo”. In tal senso ha confermato “la disponibilità a dare cadenza annuale a questo tipo di incontri sul territorio comacchiese”.

Nel ribadire che l’obiettivo prioritario dell’Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione civile è la difesa dei centri abitati, attuata tramite opere di difesa permanenti ed interventi di ripascimento delle spiagge, i tecnici dell’Agenzia hanno illustrato gli interventi che stanno volgendo al termine e quelli programmati. L’impegno profuso da Regione, per il tramite dell’Agenzia, vede la realizzazione di interventi sulla costa ferrarese nel triennio 24-26 per un importo complessivo di circa 22,5 mln. Sono appena terminati i lavori di adeguamento di due tratti di scogliere a Lido delle Nazioni e Lido di Pomposa volti a contrastare l’effetto delle mareggiate e l’erosione sulla costa, eseguiti con fondi Pnrr per 3,3 milioni. È in corso l’intervento di ripristino della funzionalità di un tratto dell’Argine Madonnina a difesa dell’abitato del lido di Volano e della Riserva naturale statale, entrambi danneggiati dagli eventi di fine novembre 2022; l’intervento, eseguito da Agenzia per conto dei carabinieri forestali, è stato finanziato con fondi di Protezione civile per 1.4 milioni.

Tra Lido di Volano e Lido delle Nazioni è in corso un intervento di ripristino dell’argine a mare nel tratto tra il bagno Spiaggia Romea e la località Bocca del Bianco, per un importo complessivo di 5,6 milioni. Questo argine costituisce una prima difesa a mare dei territori retrostanti che presentano quote molto al di sotto del livello medio del mare.

È in corso di progettazione, nella porzione immediatamente a nord del Lido delle Nazioni, la realizzazione di una duna con tecniche di ingegneria naturalistica e l’adeguamento plano altimetrico di 9 scogliere per un importo complessivo di 7,2 mln.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com