Attualità
11 Aprile 2025
La struttura di via Verga introduce un macchinario all’avanguardia per correggere miopia, astigmatismo e ipermetropia in modo rapido e preciso. Un investimento superiore al milione di euro

Oculistica all’avanguardia: il Centro di Medicina punta sull’eccellenza laser

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai

Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

di Andrea Di Capua

Ferrara si proietta nel futuro della chirurgia oculistica grazie all’arrivo di un laser di ultimissima generazione presso il Centro di Medicina Ferrara. La struttura, già ben radicata nel tessuto sanitario locale, come ha sottolineato l’assessore comunale Cristina Coletti, ha presentato con una conferenza la sua nuova tecnologia proveniente direttamente dagli Stati Uniti, un investimento di circa un milione di euro.

“Il nostro gruppo crede fortemente nella qualità dei professionisti”, ha dichiarato Vincenzo Papes, AD del Centro di Medicina, sottolineando come questo nuovo macchinario rappresenti un ulteriore passo avanti per il polo oculistico ferrarese. L’obiettivo, come ribadito, non è sostituirsi alla sanità pubblica, ma integrarla, offrendo ai pazienti risposte rapide e uno standard di cura elevato.

Attualmente la sezione oculistica del Centro di Medicina di Ferrara conta 7 ambulatori e un team di 20 specialisti, in grado di rispondere efficacemente alle esigenze dei pazienti.

Il nuovo macchinario Wavelight FS2000 è un laser di ultima generazione, capace di correggere difetti visivi come miopia, astigmatismo e ipermetropia in tempi brevissimi. Come ha spiegato il dott. Bragliani, oculista del Centro con una lunga esperienza in chirurgia refrattiva, questa tecnologia rappresenta un’opportunità concreta per molti, considerando anche il previsto aumento della miopia nella popolazione, in gran parte dovuto all’uso intensivo di dispositivi elettronici.

L’intervento con il nuovo laser è sorprendentemente rapido: circa 15 minuti in totale, con anestesia locale tramite semplici gocce oculari. Il paziente, dopo una breve osservazione post-operatoria di circa mezz’ora, può generalmente tornare a casa in giornata, potendo riprendere la sua vita normalmente già dal giorno dopo.

“La chirurgia refrattiva, di fatto, è un’opportunità importante per il settore privato – ha sottolineato il dott. Bragliani – questo perché, venendo definita dalle norme statali come chirurgia estetica, non rientra nell’offerta del sistema sanitario pubblico. Di conseguenza, noi, come struttura privata, possiamo rispondere a una domanda crescente di pazienti che cercano non solo di superare le attese della sanità pubblica, ma anche di trovare qualità e continuità nella prestazione per correggere i loro difetti visivi”.

Con un occhio al futuro, la struttura di via Verga prevede ulteriori investimenti in nuove tecnologie e ambulatori. L’auspicio di Vincenzo Papes è quello di poter contare in futuro su assicurazioni e fondi integrativi, per rendere questi trattamenti accessibili a una fascia più ampia di popolazione.

Il nuovo macchinario Wavelight FS2000 è già attivo e prenotatile, Il costo dell’intervento si aggira tra i 1500 e i 2000 euro a occhio, variabile in base a tecnica e patologia. Il primo intervento verrà effettuato il 13 maggio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com