Paolo Calvano, capogruppo Pd in Regione Emilia-Romagna, e Francesca Lucchi, capogruppo Pd in Terza Commissione, rispondono alle dichiarazioni di Fratelli d’Italia riguardo al collegamento ferroviario Ferrara-Comacchio e all’intero distretto turistico della Riviera.
“Lo studio tecnico-specialistico per valutare le soluzioni di trasporto pubblico più efficaci e sostenibili per il collegamento verso la costa è già in corso. Questo lavoro è molto più avanzato e molto più articolato rispetto alla proposta semplicistica e tardiva di FdI, che è stata bocciata proprio perché risulta tardiva e superata rispetto agli interventi già in corso da parte della Regione”, affermano Calvano e Lucchi.
Lo studio in corso sta esplorando diverse opzioni, tra cui l’intermodalità tra le ferrovie esistenti e il trasporto pubblico locale su gomma, con un investimento di circa 19,5 milioni di euro per l’acquisto di nuovo materiale rotabile. Tra le altre soluzioni in valutazione c’è anche la realizzazione di una nuova infrastruttura ferroviaria che estenda la linea Ferrara-Codigoro fino ai lidi, con un costo previsto di circa 349 milioni di euro.
“Non sono gli slogan a fare la differenza, ma un piano serio. Lo studio in corso mira a inserire il collegamento tra la città di Ferrara e la costa all’interno della strategia più ampia del prossimo Piano Regionale Integrato dei Trasporti (Prit). Sarà valutato accuratamente il rapporto costi-benefici delle varie soluzioni, ottimizzando al meglio le risorse disponibili e quelle che arriveranno”, spiegano i consiglieri dem.
Calvano e Lucchi rispondono anche alle critiche di Fratelli d’Italia: “La proposta di FdI è priva di fondamento tecnico e finanziario, oltre che politico. Parlarne in termini generici, senza indicare risorse, fasi operative o analisi preliminari, significa creare solo confusione e alimentare false aspettative. Noi preferiamo il rigore della programmazione a scorciatoie propagandistiche. Lo abbiamo già dimostrato con l’elettrificazione della Ferrara-Codigoro che è un corso, grazie ad un investimento di oltre 40 milioni della Regione”, concludono i consiglieri del Pd.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com