Economia e Lavoro
10 Aprile 2025
Ormai gli operai sono vicini alle 350 ore di sciopero mentre al ministero è previsto un nuovo incontro a cui dovrebbe partecipare anche l'azienda

Berco. Rsu: “Ultimi giorni decisivi per la trattativa”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Gloria, postina e madre di tre gemelli

“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli

Addio al BiBlù, la biblioteca su ruote amica dei bambini

Si chiude un pezzo di storia con l’addio al BiBlù, l’autobus simbolo del progetto BibliotecaBlù che per anni ha allietato le giornate dei bambini ricoverati nella pediatria, quando era situata nel blocco 15 dell'ex Sant'Anna

Copparo. Gli operai Berco hanno raggiunto circa 350 ore di sciopero (4 anche giovedì) e, dicono le rsu, “in prossimità della scadenza dei termini previsti dalla procedura dei licenziamenti collettivi ancora nessuna risoluzione si è concretizzata”.

“Questi ultimi giorni decisivi per la trattativa – dicono – ci devono vedere in prima linea nel proseguo della lotta per la nostra dignità e per difendere ciò che negli anni si è conquistato. L’azienda deve ascoltarci e portare al tavolo un reale e proficuo confronto. A chiederlo sono coloro che hanno contribuito in questi anni a valorizzare l’azienda con il proprio lavoro”.

Giovedì 10 aprile è previsto anche un incontro a Roma al Ministero delle imprese e del made in Italy a cui oltre al ministro Adolfo Urso, ai sindacati e alle istituzioni dovrebbe partecipare anche l’azienda. “Auspico – dice il sindaco di Copparo Fabrizio Pagnoni – che si possano aprire scenari decisamente migliori per il presente e il futuro del nostro stabilimento”.

Dallo scorso 7 febbraio i lavoratori sono mobilitati “a difesa del proprio posto di lavoro e a difesa della contrattazione aziendale conquistata con lotte e sacrifici negli anni”. “Ad oggi – spiegano le rsu – siamo a circa 346 ore di sciopero e fermo produttivo, tutto ciò significa una perdita di salario effettivo per tutti i lavoratori che vi hanno aderito con ricadute importanti per centinaia di famiglie e l’intero territorio”.

Non dimenticano l’indisponibilità dell’azienda alla trattativa “negli incontri, sindacali e istituzionali” dove si è “dimostrata sorda alle proposte”.

“In questo lungo periodo – scrivono – tante sono state le dimostrazioni di solidarietà e di aiuti concreti da parte di tutta la collettività e del territorio che hanno alleviato in parte la fatica e la perdita di salario che i lavoratori stanno subendo. In questi 200 giorni di lotta, tante le iniziative di solidarietà organizzate nei confronti di questi lavoratori per sostenere la loro battaglia”.

Iniziative che continueranno “nei prossimi giorni”. Già oggi una cena di solidarietà, alle 19.30, “organizzata da diverse associazioni del territorio con il patrocinio del comune di Copparo, presso il centro Sociale il Parco Verde”.

Nei prossimi giorni proseguiranno le raccolte di generi di prima necessità e anche la distribuzione per chi dovesse averne bisogno.

“Queste sono alcune delle iniziative – dicono le rsu – che si sono susseguite in questi mesi oltre a un sostegno concreto e quotidiano da parte delle tante realtà commerciali del territorio”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com