Cronaca
10 Aprile 2025
Il 31enne rumeno era irreperibile da dieci anni: è accusato di sequestro, rapina e violenza sessuale sulla 26enne serba rapita a Ferrara e abusata per ore in un casolare di Portomaggiore

Stupro di gruppo del 2014, a giudizio dopo una lunga ‘latitanza’

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Si schianta contro un’auto in sosta e provoca una fuga di gas

Intervento dei vigili del fuoco volontari di Bondeno in via Tortiola, a Vigarano Mainarda, dove - nel pomeriggio di mercoledì 30 aprile - è stata rilevata una fuga di gas a seguito di uno spaventoso incidente stradale fortunatamente senza feriti

Ruba due birre in San Romano. Poi aggredisce poliziotti e carabinieri

Erano le 2.15 circa dello scorso 29 aprile quando, all’interno di un locale di via San Romano, erano presenti il proprietario e tre clienti. La serata era trascorsa tranquilla fino a quando i due dei clienti presenti hanno notato che un ragazzo, un 22enne di nazionalità italiana, dopo aver prelevato due birre, le aveva nascosto sotto al giubbotto

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

A processo dopo una ‘latitanza‘ durata oltre dieci anni, tanti quanti ne sono passati dalla nottata del 5 dicembre 2014 quando – insieme ad altri tre uomini, già giudicati tra condanne e assoluzioni – avrebbe rapito e stuprato per sette lunghe ore una ragazza serba di 26 anni.

È quello che spetta a un 31enne di nazionalità rumena, che ora deve rispondere di violenza sessuale di gruppo, sequestro di persona e rapina aggravata.

La vittima – secondo l’accusa – venne fermata in strada da due persone lungo via Veneziani a Ferrara, dove stava lavorando. I due la costrinsero a forza a salire in auto, la picchiarono, le rubano la borsetta con dentro 195 euro e cellulare e iniziarono ad abusare di lei.

Il primo stupro avvenne in auto. Poi la ragazza fu portata in un casolare abbandonato in via Portoni a Portomaggiore, dove si trovavano altre cinque persone. Qui avvenne la violenza di gruppo. Gli aguzzini si diedero il turno per più di due ore, prima di decidere di liberarla.

Fu notata intorno alle 5 da una pattuglia dell’Arma dei carabinieri, mentre stava camminando lungo via Olmo in stato confusionale.

Solo mesi dopo, a maggio 2015, riconobbe uno degli stupratori, grazie ad alcuni tatuaggi. Qui il primo indizio valido per i carabinieri del Norm di Portomaggiore, che poi arrivarono a indagare altre due persone tramite riconoscimenti fotografici effettuati dalla 26enne.

Un quarto venne invece incastrato dalle tracce del dna trovato nel casolare (su un mozzicone di sigaretta) e su una felpa della ragazza e alla fine fu l’unico a essere condannato a 8 anni in rito abbreviato, mentre gli altri due furono assolti per non aver commesso il fatto.

Per il 31enne di nazionalità rumena – difeso dall’avvocato Cristian Altieri – invece, che era stato inizialmente dichiarato irreperibile, il processo è iniziato ieri (9 aprile) dopo dieci anni.

La prossima udienza è fissata per il 1° ottobre.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com