Attualità
10 Aprile 2025
L’11 aprile dalle ore 9.30 al Laboratorio Aperto di Ferrara l’iniziativa ferrarese coordinata da Unife

FameLab Italia 2025: per il secondo anno fa tappa a Ferrara il talent show per giovani scienziati

(Foto di Archivio)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Prostata: la Diagnostica Avanzata a Ferrara centro di formazione nazionale

Si rinnova l'appuntamento a Ferrara con l'alta formazione in ambito radiologico-oncologico. La Radiologia Provinciale dell'Azienda Usl di Ferrara, diretta dal dott. Roberto Rizzati, organizza per il quinto anno consecutivo un corso teorico-pratico dedicato alla Risonanza Multiparametrica della prostata

Fa tappa a Ferrara, per il secondo anno consecutivo, Famelab Italia 2025, il talent internazionale dedicato alla ricerca scientifica, che vedrà i migliori giovani scienziati sfidarsi per comunicare in modo chiaro e appassionante la scienza in soli 3 minuti.

Ideato nel 2005 dal Cheltenham Science Festival, coinvolge oggi oltre 30 Paesi in tutto il mondo e dal 2012 si svolge in Italia grazie alla collaborazione tra Psiquadro, coordinatore nazionale, e British Council Italia, l’ente culturale britannico che ne ha promosso la diffusione a livello globale.

L’edizione ferrarese, coordinata dall’Università di Ferrara, è organizzata in collaborazione con Laboratorio Aperto di Ferrara, il Comune di Ferrara e la Fondazione Ecosister.

Aspiranti divulgatori si sfideranno venerdì 11 aprile nella sede di Laboratorio Aperto di Ferrara (ex Teatro Verdi, via Castelnuovo, 10). La preselezione è prevista per le ore 9.30 e la finale alle ore 20.30.

A giudicare i talk, una giuria di qualità costituita da esperti nell’ambito della comunicazione, della scienza e delle arti performative.

In soli tre minuti, i candidati potranno mettere alla prova la loro capacità di trasformare la ricerca in una storia, coinvolgendo e intrattenendo giudici e pubblico, senza l’ausilio di slides o filmati e cercando di guadagnarsi il podio.

I primi due classificati potranno accedere a una masterclass in comunicazione della scienza, in preparazione della finale nazionale, in programma tra settembre e ottobre, mentre il vincitore avrà accesso alla finalissima del concorso FameLab International, in programma a novembre.

Come Ferrara, altre città italiane sono impegnate nelle selezioni locali: Ancona, Bari, Camerino, Catania, Cosenza, Genova e Trieste.

“Siamo felici di ospitare a Ferrara una delle tappe selettive di FameLab. – afferma la rettrice dell’Università di Ferrara Laura Ramaciotti – Grazie a un format estremamente attuale ed efficace, questa manifestazione promuove la cultura scientifica e incoraggia i talenti emergenti a esprimere il proprio potenziale. In modo rapido, diretto e leggero, giovani ricercatori racconteranno al pubblico il proprio lavoro: un modo alternativo, ma di impatto, per raccontare a una platea ampia gli sviluppi della ricerca e i cambiamenti che stiamo vivendo”.

“FameLab costituisce per i concorrenti un’importante occasione per mettere alla prova le proprie competenze nelle materie scientifiche di studio, nonché le proprie abilità comunicative – sottolinea Marco Bresadola, Delegato al public engagement di Unife – Conta la capacità di spiegare, intrattenere ed emozionare per fare in modo che i risultati della ricerca siano compresi e apprezzati dal pubblico”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com