Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Passa anche da Ferrara il digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza. A partecipare i consiglieri di Coalizione Civica eletti nella lista Anselmo Sindaco Arianna Poli e Leonardo Fiorentini
“Il sottoscritto non ha alcun problema a dichiarare che i partigiani combattevano dalla parte giusta, nel liberare la nostra nazione da un sistema totalitario come il nazifascismo”. Ma...
“L’attività cesserà il 30-04-2025”, c’è scritto a mano con un pennarello nero su un pezzo di cartone appoggiato su un bell’orologio da tavolo. Dopo 47 anni di onorata attività, Paolo Squarzoni andrà in pensione chiudendo il suo negozio di orologiaio in via Padiglioni
Facendo un paragone con il 2023, fra le principali entrate correnti si registra un aumento della RcAuto (da 11,5 milioni a 11,9) e dell’imposta provinciale di trascrizione (Ipt), passata dai 9,7 milioni del 2023 ai 10,4 dell’anno scorso. Un andamento che lentamente sta riallineando l’entrata al periodo pre-covid.
“I soliti metodi che contraddistinguono l’amministrazione comunale di Ferrara”. Definisce così, Tommaso Cristofori (responsabile del Terzo Settore per la segreteria del Pd di Ferrara), la comunicazione arrivata all’associazione Cittadini del Mondo che dal 31 maggio dovrà lasciare la sua sede in via Kennedy 24.
“In questi anni – scrive Cristofori – Cittadini del Mondo è stata per Ferrara il motore di tante iniziative e ha contribuito attraverso i suoi volontari ad affiancare e supportare centinaia di nuovi cittadini provenienti da tutto il mondo, che hanno provato a costruirsi una nuova vita nella nostra città”.
Il Pd condanna “fermamente questo atteggiamento padronale nella gestione dei beni comuni, che lontano da ogni programmazione o progettualità condivisa, ignora il ruolo fondamentale che in generale il volontariato esercita per la crescita della collettività”.
Esprimono dunque la loro “solidarietà a questa associazione, che in tanti anni di attività ha contribuito alla difesa dei diritti delle persone, ha lottato contro discriminazioni, ha favorito l’integrazione e combattuto fenomeni di razzismo e pregiudizi, aiutato gli stranieri nell’apprendimento della lingua italiana”.
Cristofori ricorda anche le vicende di altre realtà, dal Csv al Cpia passando per La Resistenza “solo per fare alcuni esempi del sistema: via e arrangiati”.
Questa, sottolinea, “pare divenuta ormai prassi della giunta comunale, agire sistematicamente contro quella ricchezza rappresenta dal volontariato sociale che sostiene e spesso supplisce alle mancanze del pubblico in tema di integrazione, sostegno ai più fragili e politiche giovanili, ostacolando in ogni modo chi promuove una cultura dell’accoglienza e del superamento di barriere ideologiche culturali religiose, proprio come sancisce la nostra costituzione”.
Invitano dunque “il sindaco e la giunta a riconoscere dignità e valore a questa associazione, garantendole una sistemazione dignitosa e consona al ruolo ed al lavoro che sta svolgendo in maniera esemplare per la nostra comunità”.
“Insieme alle altre forze politiche – conclude -, ci muoveremo per sostenere Cittadini del Mondo e l’intera realtà del volontariato sociale che tanto sta facendo per la città di Ferrara”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com