Spettacoli
10 Aprile 2025
Domenica 13 aprile, alle ore 18, il Teatro Julio Cortázar di Pontelagoscuro ospiterà una delle voci più intense del teatro contemporaneo italiano: Teatro Zeta de L’Aquila

Il “Novecento” di Baricco a Totem 2025

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Compie 32 anni il RockaFe

Compie trentadue anni RockaFe l'evento musicale nato nel 1993 all'interno della sagra di San Maurelio a Malborghetto di Boara e poi sviluppatosi in forma autonoma, organizzato nella forma concorso/rassegna rivolta a gruppi cittadini e non

Ferrara pronta per Dance Expo 2025

La danza torna a conquistare Ferrara con tutta la sua energia, la sua bellezza e il suo ritmo travolgente! Il 24 e 25 maggio 2025. A Ferrara Expo è tutto pronto per la terza edizione di Dance Expo

La Stagione Diffusa di Teatro e Arti Performative Totem 2025, promossa da Teatro Nucleo, prosegue con nuovi appuntamenti che uniscono teatro, musica, arti visive e momenti di riflessione condivisa, coinvolgendo diversi spazi culturali della città di Ferrara.

Domenica 13 aprile, alle ore 18, il Teatro Julio Cortázar di Pontelagoscuro ospiterà una delle voci più intense del teatro contemporaneo italiano: Teatro Zeta de L’Aquila porterà in scena “Novecento” di Alessandro Baricco, uno spettacolo che ha conquistato il pubblico negli anni per la sua forza evocativa e poetica. A dirigere e interpretare questa nuova produzione è Manuele Morgese, che dà vita a un allestimento originale, arricchito da musica dal vivo (tromba e pianoforte), elementi di arti visive e una regia dal forte impatto emotivo. Il testo, noto anche grazie al film di Tornatore La leggenda del pianista sull’oceano, rivive così in una nuova forma capace di coinvolgere lo spettatore su più livelli sensoriali. I disegni sono firmati da Cosbru.

Il cammino di Totem 2025 è iniziato lo scorso 13 marzo con “Il Viaggio di Vega” di Teatro Nucleo, ospitato dalla Biblioteca Comunale Giorgio Bassani di Barco, realtà con cui è nata una preziosa collaborazione che prosegue anche sabato 12 aprile con la suggestiva Passeggiata Dadaista, guidata dal critico teatrale Michele Pascarella.

La stagione proseguirà il 3 maggio con “Pulcinellesco” di Isola di Confine, un omaggio alla tradizione della Commedia dell’Arte. Il 6 maggio, il Teatro Scientifico proporrà Cuor di Smeraldo, uno spettacolo dedicato alla riflessione sul rispetto per l’ambiente e gli altri. Il 16 maggio, con Contra Gigantes, Teatro Nucleo offrirà un’intensa interpretazione del mondo di Don Quijote. La prima parte della stagione Totem si concluderà con Black Mountains di Teatro Ebasko, in scena il 23 e 24 maggio, uno spettacolo che esplora il rapporto tra uomo e territorio, stimolando una riflessione profonda. A completare il programma, i Laboratori di Sguardo condotti da Michele Pascarella: due incontri speciali, sabato 3 e 24 maggio, dalle 17:30 alle 18:45 presso il Teatro Julio Cortázar, dedicati a chi desidera approfondire il modo in cui guardiamo e raccontiamo il mondo. Attraverso esempi tratti da arte, teatro, danza e letteratura, esercizi di scrittura e dialogo, si rifletterà su quanto i nostri pregiudizi invisibili influenzino la percezione. Non sono richieste competenze specifiche, solo curiosità e voglia di mettersi in gioco. È necessaria la prenotazione.

Tutti gli eventi della stagione sono a ingresso libero. Per informazioni e prenotazioni: totemsceneurbane@gmail.com

Gli appuntamenti si terranno presso: Teatro Julio Cortázar, Via della Ricostruzione 40 – Pontelagoscuro (FE) – Biblioteca Comunale Giorgio Bassani, Via Giovanni Grosoli 42 – Barco (FE)

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com