Voghiera. Si è concluso con successo di partecipazione il convegno medico paziente dedicato alle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (Mici), svoltosi sabato 5 aprile presso la prestigiosa Delizia estense di Belriguardo a Voghiera. L’incontro, promosso dall’associazione Amici odv in collaborazione con la gastroenterologia dell’Ospedale di Cona e con il patrocinio del Comune di Voghiera e dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Ferrara, ha rappresentato un’importante occasione di informazione e confronto sulle Mici, offrendo supporto e orientamento alle persone coinvolte in questo percorso di vita.
La giornata si è aperta con i saluti istituzionali del sindaco di Voghiera, Paolo Lupini. A seguire, Riccardo Solimando ha illustrato in dettaglio la gestione multidisciplinare delle Mici nella realtà ferrarese. Un focus significativo è stato dedicato al ruolo della malnutrizione nelle malattie infiammatorie croniche intestinali, argomento trattato da medici nutrizionisti e dietisti. Chiara Sapigni ha poi aggiornato i presenti sulle attività di volontariato attive nella provincia di Ferrara.
La parte conclusiva del convegno ha visto l’intervento di medici chirurghi specialisti, che hanno discusso le nuove indicazioni ed evidenze relative all’approccio chirurgico di queste patologie. I lavori si sono conclusi alle ore 12 con gli interventi di Simona Ascanelli e Alessandro de Troia, seguiti dalla chiusura dei lavori e dai ringraziamenti.
L’incontro, che ha visto una notevole partecipazione di pubblico, ha riscosso un unanime apprezzamento per la qualità degli interventi e per l’importanza dei temi trattati. L’associazione Amici odv si è dimostrata ancora una volta un punto di riferimento fondamentale per i pazienti affetti da Mici e per le loro famiglie.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com