Paciclica 2025. Fiab Ferrara parte per Assisi
Fiab Ferrara partecipa alla Marcia della Pace Perugia - Assisi di domenica 12 ottobre 2025 e lo fa aggregandosi ai gruppi di ciclisti che da tutt'Italia si ritroveranno a Perugia
Fiab Ferrara partecipa alla Marcia della Pace Perugia - Assisi di domenica 12 ottobre 2025 e lo fa aggregandosi ai gruppi di ciclisti che da tutt'Italia si ritroveranno a Perugia
Una mattinata intensa e partecipata quella che si è svolta alla Casa della Comunità Cittadella San Rocco di Ferrara il 9 ottobre, dove è stata inaugurata la mostra fotografica “Fenditure – Il teatro nella salute mentale come cura di sé e strumento di crescita”, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale che si celebra il 10 ottobre
Nell'Ottobre Rosa, il mese della prevenzione dei tumori, la prevenzione si allaccia le scarpette e cammina sulle Mura estensi. Domenica 12 ottobre alle ore 9.30 prenderà il via la 9a edizione della "Camminata Nastro Rosa", camminata non competitiva promossa da Lilt
Una giornata da... 'pirati'. Domenica 12 ottobre fa tris la "Sebastian Run", camminata benefica non competitiva di circa 5km in partenza dalla Darsena di Ferrara - nei pressi dell'omonimo pub collocato sulla nave ormeggiata al porto fluviale, che ha promosso l'iniziativa
Comprendere come le comunità etrusche adattavano la propria economia, l’artigianato e l’organizzazione sociale ai cambiamenti ambientali del Delta del Po. È questo l’obiettivo al centro della nuova campagna di scavo archeologico Spina Unife 2025
La Lipu Crfs di Ferrara organizza un corso di reclutamento e formazione per nuovi volontari per le attività di cura della fauna selvatica in difficoltà.
I principali argomenti trattati saranno: un’introduzione sulla storia e sulle attività della Lipu e del Centro di Recupero, le normative e le leggi vigenti sulla materia, ma soprattutto su quali sono le pratiche corrette da mettere in atto quando si rinviene fauna selvatica in difficoltà e come svolgere le attività di cura e riabilitazione dei pazienti all’interno del Centro.
Il programma prevede tre incontri pomeridiani, il primo e il secondo si terranno venerdì 11 e sabato 12 aprile dalle ore 17 alle ore 19 presso il Csv (Centro Servizi Volontariato) Terre Estensi sito in via Ravenna 52. L’ultimo incontro si terrà invece domenica 13 aprile dalle ore 17 presso il Centro di Recupero, in via Porta Catena, 118. Al termine di quest’ultimo incontro si terrà un piccolo aperitivo.
Per diventare volontari non è richiesta alcuna formazione specifica o esperienza pregressa, ma la voglia di mettersi in gioco e di apprendere nuove cose. Il corso è gratuito ma è necessario essere soci della Lipu, l’iscrizione può naturalmente essere effettuata anche al primo incontro.
Troverete maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione sui profili social della Lipu o eventualmente potete scrivere a crfs.ferrara@lipu.it
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com