Economia e Lavoro
9 Aprile 2025
Dopo la scadenza della convenzione dello scorso 31 marzo l'assessore Fabi ha confermato l'impegno ad attivarle nuovamente con decorrenza 1 aprile

Ticket sanitari. Ripristinate le esenzioni per i lavoratori colpiti da crisi

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Infrastrutture, urbanistica e mobilità. Vita Finzi incontra Confartigianato

Infrastrutture, sviluppo urbanistico e mobilità. Le prossime fasi di approvazione del Piano Urbanistico generale e la necessità di un dialogo costante con le categorie economiche della città. Sono stati questi i temi al centro dell'incontro, nei giorni scorsi, tra il segretario provinciale di Confartigianato Paolo Cirelli e l'assessore all'Urbanistica, mobilità ed edilizia, Stefano Vita Finzi Zalman nella sede dell'associazione datoriale in via Veneziani

La Regione Emilia Romagna, dopo le osservazioni di Cgil, Cisl e Uil, ha ripristinato l’esenzione sulle prestazioni sanitarie per i lavoratori colpiti dalle crisi con un Isee inferiore a 15mila euro.

“Nell’ambito delle recenti rimodulazioni dei ticket sanitari – spiegano in una nota i sindacati – disposti dalla Regione Emilia Romagna non era stata confermata l’esenzione in scadenza al 31/3/2025 sulle prestazioni sanitarie per i lavoratori e le lavoratrici colpite dalla crisi”.

“Presa visione degli atti – continuano -, Cgil, Cisl e Uil regionali hanno immediatamente chiesto il ripristino dell’esenzione la cui cancellazione sarebbe risultata incomprensibile e inaccettabile in particolare in questa fase caratterizzata da profonde incertezze del mondo produttivo e da numerose crisi aziendali”.

Così, dopo l’incontro del 7 aprile con l’assessore alla Sanità Massimo Fabi, è stato “confermato l’impegno a ripristinare detta esenzione, con decorrenza dal 1 aprile e con i preesistenti requisiti, quindi senza penalizzazioni per gli interessati e con le modalità che saranno comunicate alle Aziende Sanitarie nei prossimi giorni”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com