Giovedì 10 aprile alle ore 17:30 presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino della Libreria Libraccio di Ferrara Marco D’Eramo presenta “I terroni dell’impero. Viaggio nel profondo sud degli Stati Uniti” (Marietti1820). Dialogano con l’autore Maria Giulia Fabi e Marco Zavagli.
“Anche gli Stati Uniti d’America – si legge nella quarta di copertina – hanno i loro «terroni», e Marco D’Eramo li incontra a sud, dove l’America profonda e ostinata trova ancora la sua verità indicibile; un’esplorazione antropologica che non nasconde il suo cuore di tenebra, un luogo in cui le strutture mentali, i riflessi sociali, i comportamenti restano costanti e descrivono il razzismo più spietato e il bigottismo più fondamentalista di una nazione fondata sull’integralismo. Di autostrada in autostrada, incontrando un’umanità allegra, sofferente, sbruffona, malinconica, nel profondo delle campagne come ai piedi dei grattacieli, in improbabili parchi a tema o tra le vestigia archeologiche di un futuro spaziale, D’Eramo racconta I terroni dell’Impero con la sua penna sagace e caustica, in un reportage scritto agli inizi degli anni Duemila e oggi completamente aggiornato”.
Marco D’Eramo (Roma 1947), laureato in Fisica teorica, ha studiato Sociologia con Pierre Bourdieu all’école Pratique des Hautes Études a Parigi. Giornalista, ha lavorato per «Paese Sera», «mondoperaio», «il manifesto». È autore, tra l’altro, di L’immaginazione senza potere. Mito e realtà del ’68 («mondoperaio» 1978) e, per Feltrinelli, di Il maiale e il grattacielo. Chicago: una storia del nostro futuro (1995), Lo sciamano in elicottero. Per una storia del presente (1999), Il selfie del mondo. Indagine sull’età del turismo (2017), Dominio. La guerra invisibile dei potenti contro i sudditi (2020).
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com