Politica
8 Aprile 2025
L'intervento di Luca Caprini, consigliere comunale del gruppo Alan Fabbri Sindaco, sull'introduzione delle Bodycam in dotazione alle forze dell'ordine

Un po’ di Ferrara nei Decreti Sicurezza

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Anche La Comune di Ferrara digiuna contro il Decreto Sicurezza

La Comune di Ferrara aderisce al digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza per denunciare l’approvazione di «un provvedimento che limita gravemente lo spazio civico, criminalizza il dissenso pacifico e mette a rischio diritti fondamentali di cittadine e cittadini»

Le inadempienze che ostacolano l’attività consiliare

Anna Zonari, consigliera comunale de La Comune di Ferrara, desidera "richiamare l'attenzione su alcune persistenti inadempienze che, a mio avviso, ostacolano il corretto svolgimento dell'attività consiliare e il pieno esercizio del mio mandato"

di Luca Caprini*

C’è un po’ di  Ferrara nei Decreti Sicurezza varati dal governo, c’è una battaglia iniziata nel 2013 dal Sindacato Autonomo di Polizia con un’intuizione dell’allora segretario Regionale Paoloni (ora Segretario Generale) di ritorno da una manifestazione a Roma assieme all’Onorevole Tonelli Gianni della Lega, ci trovammo a concordare quanto sarebbe stato importante per la sicurezza dei cittadini in primis e degli operatori di polizia il potere cristallizzare con delle immagini video gli interventi di polizia giudiziaria.

La battaglia iniziò regalando a tutti i nostri associati delle Spay pen per avere nelle nostre dotazioni body cam ossia delle telecamere sulle divise… e adesso è una legge primaria dello Stato.

Uno strumento di grande trasparenza che, come ribadisco, tutela sia gli operatori che i cittadini.

Questo decreto corona anni di lavoro sindacale del Sap e per questo non si può che ringraziare l’attuale governo per aver mantenuto l’impegno assunto direttamente dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni nell’incontro con i sindacati di polizia nel novembre del 2023. Fondamentale è stato il contributo del Ministro dell‘interno Matteo Piantedosi e del sottosegretario all’Interno Nicola Molteni per aver sostenuto con forza l’approvazione di questo provvedimento e da grande conoscitore delle condizioni dell’apparato della pubblica sicurezza di aver promosso alcune norme fondamentali per rendere il servizio degli operatori di polizia più sicuro e tutelato.

*Consigliere Comunale Civica AFS

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com