Attualità
7 Aprile 2025
Nuovo spazio per campi sportivi e attività all’aperto, oltre ai 53 alloggi di edilizia residenziale sociale

Ex Palaspecchi, partono le demolizioni dell’ultimo lotto

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Sostegno all’editoria, ancora escluse le cooperative no profit

Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

Parte domani 8 aprile il cantiere dedicato ai nuovi interventi nell’area dell’ex Palaspecchi, ora Corti di Angelica, che daranno luogo alle demolizioni dell’ultimo lotto oggetto di riqualificazione urbana dell’area. Gli interventi di demolizione riguardano gli edifici degradati situati sulle aree delle Corti di Angelica coinvolte nel progetto di riqualificazione urbana facente capo al Programma Innovativo Nazionale per la qualità dell’Abitare (Pinqua) compreso nel Pnrr (Missione M5 – Componente C2 – Investimento 2.3).

Parte degli edifici coinvolti fanno riferimento all’intervento relativo alla riqualificazione dell’immobile dismesso in via Beethoven per la realizzazione di 53 alloggi Ers (edilizia residenziale sociale), per un importo complessivo di 10 milioni e 377.600 euro, mentre la restante parte all’intervento riguarderà la riqualificazione dell’area con la realizzazione delle nuove aree sportive con il progetto “Prosport”, per un importo complessivo di 1,9 milioni di euro.

“Prosegue il progetto di riqualificazione delle Corti di Angelica, un tempo conosciute come l’area dell’ex Palaspecchi – commenta il sindaco Alan Fabbri -. Le demolizioni, le ultime in programma, saranno infatti un passo fondamentale per dare un nuovo corso a quella che è stata una delle aree storicamente più problematiche di Ferrara. Quello che un tempo era il simbolo di degrado urbano, si sta progressivamente trasformando in un centro vivibile, sicuro e moderno. Dopo la realizzazione della nuova caserma della Polizia Locale e l’inizio dei lavori per la realizzazione dei nuovi alloggi ERS, interverremo su un’altra delle aree degradate, per restituirle alla comunità come un nuovo spazio dedicato alle attività sportive e all’aggregazione sociale. Trasformeremo quelle che un tempo erano aree lasciate in balia del crimine e del degrado in una zona dalla forte vocazione ambientale e sportiva, che valorizza così tutto il quartiere”.

Nelle prossime settimane verranno demoliti circa 34.590 metri cubi di volume. I lavori, affidati al Consorzio Ciro Menotti (Società cooperativa di Ravenna) con la propria consorziata esecutrice CIRES Soc. Coop di Castenaso (Bologna), cubano un costo di più di 704 mila euro.

Questa operazione consentirà di recuperare completamente un’area attualmente degradata di 23.000 metri quadri. Il recupero di questo lotto prevede la realizzazione di una nuova area verde dedicata ad attività ludico/sportive all’aperto. Saranno realizzati campi da gioco quali padel, basket, percorsi vita ed altre attività sportive, nonché per attività di fitness, in una cornice di ampie zone di verde trattate a parco, dotate di percorsi di connessione tra le varie zone oggetto dell’intervento di riqualificazione e, più in generale, con il quartiere.

L’inizio demolizioni previsto a partire dal 14 aprile. Fine lavori (demolizioni) e ripristino dello stato dei luoghi in programma per il 6 giugno di quest’anno.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com