Mercoledì 9 aprile, l’Aula Magna di Santa Lucia a Bologna farà da cornice alla cerimonia di consegna delle Benemerenze Sportive Nazionali del Coni per l’anno 2023. Alla presenza del presidente nazionale Giovanni Malagò e delle principali autorità civili e sportive dell’Emilia-Romagna, verranno premiati dirigenti, tecnici e società che si sono distinti nella promozione dello sport.
Tra i premiati, Ferrara sarà rappresentata da ben quattro eccellenze locali, a testimonianza di un territorio che vive e coltiva lo sport con passione e continuità.
Villi Veronesi (Figc) – Stella di bronzo al merito sportivo. Dirigente di riferimento per il calcio ferrarese, Villi Veronesi riceve una delle 28 Stelle di bronzo. Il riconoscimento premia la lunga attività al servizio della Figc, con un impegno costante nella promozione del calcio dilettantistico e nella formazione delle nuove generazioni.
Pugilistica Comacchiese – Medaglia di bronzo al merito sportivo. La Pugilistica Comacchiese, storica società sportiva della provincia, viene insignita della Medaglia di bronzo. Da anni rappresenta un baluardo della boxe a livello locale, offrendo ai giovani un ambiente formativo e inclusivo, fondato su disciplina e valori sportivi.
Flavio Valesella (Fitarco) – Palma d’argento al merito tecnico. Tecnico del tiro con l’arco ferrarese, Flavio Valesella riceve la prestigiosa Palma d’argento, assegnata agli allenatori che abbiano conseguito risultati rilevanti grazie all’attività dei propri atleti. Un riconoscimento che valorizza il lavoro svolto nel promuovere l’eccellenza sportiva nel tiro con l’arco.
Fipsas di Ferrara – Palma d’argento al merito tecnico. La quarta benemerenza per Ferrara va alla Fipsas – Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee, premiata anch’essa con una Palma d’argento al merito tecnico. Un riconoscimento che conferma il valore e la qualità del lavoro svolto nella provincia nel settore delle attività acquatiche e ambientali.
In totale, il Coni premierà 41 dirigenti con le stelle al merito, 21 società sportive con le medaglie e 13 tecnici con le palme. L’evento sarà trasmesso in diretta su Canale 88 e sulle piattaforme social dell’emittente regionale. “Ogni anno crescono i riconoscimenti che consegniamo – ha dichiarato il presidente del Coni Emilia-Romagna, Andrea Dondi – segno che il nostro movimento sportivo è più vivo che mai. Il nostro obiettivo resta quello di coinvolgere i giovani e promuovere ogni disciplina sportiva”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com