Un importante appuntamento per fare luce su una problematica spesso sommersa della società: il dolore cronico. Mercoledì 9 aprile 2025, alle ore 16:00 presso il Circolo dei Negozianti di Ferrara (Corso Giovecca, 47), si terrà il convegno “Vivere Senza Dolore”, organizzato dalla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) di Ferrara. L’evento si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica sul dolore cronico, inteso come una vera e propria malattia, e di presentare le attività della Medicina del dolore e delle discipline ad essa correlate attive presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara.
Il convegno nasce dalla consapevolezza che il dolore cronico rappresenta un aspetto spesso taciuto, inascoltato e sottovalutato, relegato a una sfera privata. Tuttavia i dati emersi dal 1° Rapporto Censis-Grünenthal “Vivere senza dolore” evidenziano l’urgenza di un cambio di prospettiva sociale, a partire dal riconoscimento del dolore cronico come patologia che necessita di una gestione adeguata.
Durante il pomeriggio, dalle ore 16:00 alle 18:30, esperti e professionisti dell’Ospedale S.Anna e dell’Azienda USL interverranno per spiegare i principali risvolti della “Malattia Dolore”, con un focus specifico sulle attività svolte dalla Unità Operativa di Medicina del Dolore (diretta dal dott. Alessandro Orlando), dalla Psicologia Clinica, dalla Neurochirurgia e dalla Fisiatria.
La giornata si aprirà con i saluti istituzionali del dott. Paolo Orsatti (Presidente del Circolo dei Negozianti), del prof. Edgardo Canducci (Presidente della LILT Ferrara) e del dott. Roberto Bentivegna (Direttore Sanitario delle Aziende Sanitarie ferraresi). Seguirà la presentazione del convegno a cura del prof. Carlo Alberto Volta, Direttore Dipartimento Emergenza e Prorettore alla Sanità dell’Università di Ferrara.
Nel corso del convegno interverranno:
- Il dott. Alessandro Orlando, Responsabile Medicina del Dolore dell’Ospedale di Cona, che tratterà l’approccio biopsicosociale alla malattia dolore e presenterà il presente e il futuro della Medicina del Dolore a Ferrara.
- Il dott. Sergio Buja, Medicina Riabilitativa Ospedale di Cona, che parlerà della presa in carico riabilitativa nel dolore cronico.
- Il prof. Michele Cavallo, Responsabile della Neurochirurgia del S. Anna – AOUFE, che affronterà il tema del dolore vertebrale e l’indicazione chirurgica.
- La dott.ssa Rachele Nanni, Responsabile della Psicologia Clinica dell’Azienda USL di Ferrara AUSLFE e la dott.ssa Eleonora Contini Psicologa e Psicoterapeuta Ausl), che illustreranno il ruolo della psicoterapia nel dolore cronico.
L’evento è ad accesso libero per operatori sanitari e cittadini. Al termine delle presentazioni, alle ore 18:30, si terrà una discussione aperta al pubblico, seguita dalla chiusura dei lavori e da un aperitivo offerto dall’organizzazione.
La segreteria scientifica dell’evento è composta dal Gen. Giampiero Gargini, dal dott. Sergio Gullini, dal dott. Alessandro Orlando e dal prof. Rodolfo Pazzi. La segreteria organizzativa è curata dalla dott.ssa Caterina Maruzzi della LILT, contattabile al numero 340 9780408.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com