BaskIn. A Ferrara la Coppa Italia 2025
Grande soddisfazione per la città di Ferrara, che i prossimi 21 e 22 giugno ospiterà la Coppa Italia Baskin 2025, come confermato insieme a Eisi, Ente Italiano Sport Inclusivi
Grande soddisfazione per la città di Ferrara, che i prossimi 21 e 22 giugno ospiterà la Coppa Italia Baskin 2025, come confermato insieme a Eisi, Ente Italiano Sport Inclusivi
Sarà la Vis 2008 a giocarsi la semifinale di Divisione Regionale 3. I biancazzurri si aggiudicano infatti anche gara 2 dei quarti playoff contro una Despar che ha a lungo comandato i giochi ma, come spesso è accaduto in stagione, non è riuscita a portare a casa il risultato
Al Pala Bertelli di Sangiorgio su Legnano Ltc e Adamant danno vita a una tiratissima gara 2 Ferrara ha la meglio di una caparbia Sangiorgese 63-72 e vola in finale playoff
È arrivato il momento più atteso della stagione. La Despar 4 Torri di coach Dalpozzo, al termine di un campionato che l’ha vista protagonista assoluta, con la sofferta vittoria del Pala Aeffe contro Budrio ha staccato il pass per le final
A volte il risultato non conta, conta la felicità nel fare le cose. Ne sanno qualcosa gli aquilotti del Cus Ferrara che - ospiti della Matilde Basket Bondeno per tutta la giornata - hanno incontrato al PalaBonini del centro Sportivo Bihac, i padroni di casa e Vigarano
Non inizia nel migliore dei modi il girone di ritorno della seconda fase per la Despar 4 Torri. Dopo aver condotto praticamente per tutta la gara, i granata gettano alle ortiche il discreto vantaggio accumulato con uno scellerato secondo tempo da soli 23 punti segnati e troppe palle perse.
I ferraresi iniziano però bene il match, prendendo subito il controllo dei giochi con Bertocco e Bianchi, che rispondono ai colpi della Vis nel pitturato, per il 9-15. I bolognesi restano in scia con il bel cesto di Ramini, ma le trame offensive dei granata sono ottime: Pusinanti e Dalpozzo firmano il +7, sottoscritto da Mujakovic con il canestro sulla sirena del 15-22.
La Despar è padrona del campo, e inizia a sparare da tre punti con Ghirelli e Mujakovic per il 19-32. I cinque punti di fila di Ravaldi trovano l’immediata risposta ancora di Mujakovic, e, quando la Vis prova a riavvicinarsi (28-34), è rispedita indietro da Grazzi e Ghirelli, fino al punto esclamativo di Caselli per il massimo vantaggio di serata sul 28-42 dell’intervallo.
Qualcosa si rompe negli ingranaggi della 4 Torri: le percentuali si abbassano, e solo Bianchi permette agli ospiti di mantenere il vantaggio sul 34-48. La Vis, pur imprecisa ai liberi, non resta a guardare, e possesso dopo possesso sfrutta le palle perse granata per rifarsi sotto con Mazzoli e Ramini, mentre è Pedretti a segnare il 41-48; la Despar respira con la tripla di Ghirelli del 44-52 di fine periodo.
La Vis è più determinata e con Benuzzi è 50-52. La Despar spreca troppi palloni: Grazzi prende sulle spalle la squadra, e con i viaggi in lunetta la 4 Torri sembra imboccare i binari giusti, anche grazie al tecnico sanzionato a coach Sacchetti (55-60). Ma non c’è niente da fare: ancora Benuzzi e Rando firmano il sorpasso, e i bolognesi scappano sul 66-62. Caselli in contropiede illude la Despar, perché poi Mazzoli la chiude ai liberi: la preghiera finale di Caselli si stampa sul ferro, vince la Vis 68-65.
“Ci sono mancate concentrazione e attenzione nel terzo e quarto periodo”, questo il commento di coach Daniele Dalpozzo al termine della gara. “Nel primo tempo abbiamo giocato discretamente, poi siamo scomparsi, mentalmente e con tutto ciò che ne consegue. A livello difensivo abbiamo concesso troppe penetrazioni, rimbalzi in attacco e palle sporche recuperate da loro. Ci siamo disuniti ed è mancata la fiducia: nel punto a punto potevamo perdere”, e così è stato.
Da dove ripartire? “Dalla consapevolezza che la nostra forza non è quella di oggi. Dobbiamo recuperare alcuni giocatori e le energie mentali e fisiche. Abbiamo più di una settimana di riposo prima di giocare la prossima con Lugo, con l’obiettivo di farci trovare pronti”.
Vis Persiceto 68 – 65 Despar 4 Torri (15-22; 28-42; 44-52)
Vis Persiceto: Filippini n.e., Patrese 4, Benuzzi 8, Mazzoli 17, Baccilieri 8, Ramini 8, Ferrari n.e., Ravaldi 9, Manzi, Rando 9, Pedretti 5. All.: Sacchetti.
Despar 4 Torri: Bianchi 10, Dalpozzo M. 3, Caselli 9, Grazzi 12, Mujakovic 9, Pusinanti 2, Beccari, Ghirelli 13, Bertocco 7, Cattani. All.: Dalpozzo D.
Arbitri: Frisari, Simoni.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com