Pausa estiva per la biblioteca Anne Frank
Pausa estiva, da lunedì 11 agosto a venerdì 22 agosto, per la Biblioteca comunale “Anne Frank” di Copparo. Il servizio riprenderà da martedì 26 agosto con il consueto orario di apertura
Pausa estiva, da lunedì 11 agosto a venerdì 22 agosto, per la Biblioteca comunale “Anne Frank” di Copparo. Il servizio riprenderà da martedì 26 agosto con il consueto orario di apertura
Con un momento conviviale presso la propria sede in piazza Papa Giovanni XXIII, nella mattinata di venerdì 8 agosto i volontari di Anteas Copparo si sono dati l'arrivederci al prossimo 19 agosto per la ripresa delle attività di trasporto sociale (mentre l'infermeria resterà aperta), dopo qualche giorno di meritata vacanza
Tre squadre e una sessantina di sportivi, tre partite e premi per tutti i team, fino alla cena tutti insieme. Il torneo calcistico 4° Memorial Ilario Pasi si è disputato mercoledì 6 agosto al campo sportivo di Saletta
Venerdì 8 agosto ricorre il settimo anniversario della scomparsa di Alfio Finetti, uno dei figli più illustri del territorio copparese che ha lasciato in eredità indimenticabili brani e scritti diventati patrimonio culturale della nostra provincia
Copparo. "É incredibile che una giunta che non ha ancora avviato il miglioramento sismico del Gulinelli, che non ha ancora rifatto un metro delle strade vicinali lasciando le frazioni abbandonate a loro stesse e che ha ritardato di ben 5 anni la riqualificazione...
Copparo. Un significativo momento di riflessione e confronto dedicato al tema delle malattie autoimmuni e rare si è tenuto nel pomeriggio di venerdì 4 aprile alla Casa della Comunità Terre e Fiumi di Copparo, che ha ospitato l’incontro “Vederci sgretolare… Dolore incompreso”.
L’evento, patrocinato dal Comune di Copparo, ha rappresentato un’occasione preziosa per ascoltare le testimonianze di chi convive quotidianamente con queste patologie complesse e spesso invisibili, ma profondamente impattanti.
L’apertura è stata affidata all’assessore Francesca Buraschi. «Dopo la diagnosi di una malattia rara o autoimmune, che inevitabilmente cambia la vita, il paziente è letteralmente disorientato – ha affermato -. È a questo punto che entrano in gioco le associazioni dei pazienti, indispensabili per guidare i malati in un percorso indubbiamente accidentato, che però con il tempo diventa di accettazione e convivenza con la patologia stessa».
A seguire il dibattito, moderato da Paolo Rossi, che ha guidato un confronto ricco e coinvolgente fra i rappresentanti delle principali associazioni attive nel territorio ferrarese e a livello nazionale: Lorenzo Cattani per AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), Guglielmo Piva per Ap&C (Associazione Parkinsoniani & Caregiver), Oscar Contartese per CFU-Italia (Comitato Fibromialgici Uniti) e Lina Pavanelli per l’Associazione per il Riconoscimento della Sensibilità Chimica Multipla (MCS). Tra i relatori anche lo psichiatra Paolo Simonato.
Attraverso le loro voci, è emerso un racconto corale fatto di diagnosi spesso lunghe e incerte, ma anche di resilienza e della concretezza necessaria ad affrontare i problemi posti dalla malattia, che modifica profondamente la vita.
Giunto alla terza edizione, dopo gli appuntamenti del 2023 a Ferrara (Centro Rivana Garden) e del 2024 a Codigoro, l’incontro si inserisce in un percorso più ampio di sensibilizzazione e informazione, con l’obiettivo di dare voce a chi è direttamente colpito da queste patologie e alle associazioni che li affiancano ogni giorno, per la costruzione una comunità più consapevole e inclusiva.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com