Bondeno
5 Aprile 2025
L’impianto, installato su una superficie di 9 ettari a Santa Bianca, ha una potenza di 9 MW e produce energia corrispondente al consumo annuale di 5mila famiglie

Hera, a Bondeno un parco fotovoltaico con 15mila pannelli

di Redazione | 3 min

Leggi anche

“No alla sterilizzazione”: Wolf Group Italia risponde a Confagricoltura

Dopo le recenti dichiarazioni del presidente di Confagricoltura Ferrara, Paolo Cavalcoli, che ha chiesto pubblicamente la sterilizzazione dei lupi per contenerne la diffusione, non si è fatta attendere la risposta di Riccardo Gennari, guida naturalistica da oltre quarant'anni, divulgatore ambientale e portavoce di Wolf Group Italia, l'associazione che da anni monitora sul campo la presenza del lupo nel Ferrarese

In duecento per l’ultimo saluto a Glauco Melandri

C'era un silenzio carico di rispetto, la mattina del 26 agosto alla Certosa di Ferrara. Non solo per il dolore della perdita, ma anche per ciò che rappresentava Glauco Melandri per chi lo ha conosciuto davvero: un uomo concreto, diretto, dalla parte dei lavoratori. Uno che non ha mai cercato riconoscimenti, ma li ha meritati tutti

Truffa da 20mila euro, arrestato un sessantenne ferrarese

Un 60enne residente nella provincia di Ferrara è finito agli arresti domiciliari con l’accusa di truffa aggravata, nell’ambito di un’indagine condotta dalla Polizia di Stato di Patti (Messina) e coordinata dalla Procura della Repubblica locale. Insieme a lui sono stati raggiunti da misure cautelari un 20enne della provincia di Ravenna, anche lui arrestato, e un 21enne del Bolognese, sottoposto all’obbligo di dimora

Motopompa rubata trovata in vendita online: denunciato 30enne

Ha visto scomparire dal proprio garage, situato in aperta campagna, un vecchio ciclomotore e una motopompa. Dopo la denuncia ai Carabinieri di Ambrogio, il proprietario – un 53enne del posto – non si è arreso e ha iniziato a monitorare con attenzione una pagina social dedicata alla compravendita di materiale usato

Bondeno. Energia pulita ottenuta dal sole nelle campagne di Bondeno, nel Ferrarese. È entrato in funzione il grande parco fotovoltaico per la produzione di energia elettrica rinnovabile realizzato dal Gruppo Hera in località Santa Bianca.

I lavori, iniziati nel settembre scorso grazie a un investimento di circa 7 milioni di euro a carico della multiutility, sono infatti terminati e la produzione di energia totalmente green, che sarà immessa in rete o destinata alle imprese energivore del territorio, è già realtà. Il nuovo impianto fotovoltaico, che conta 12.880 pannelli solari installati su un terreno di 9 ettari, ha una potenza di 9 megawatt. La produzione di energia elettrica attesa è di circa 13.500 MWh all’anno, corrispondenti al consumo di annuale di circa 5 mila famiglie. L’impianto a regime permetterà infine un risparmio in termini di anidride carbonica rilasciata nell’ambiente equivalente a quasi 6 mila tonnellate annue.

L’intervento rientra nel piano degli investimenti della multiutility volti a promuovere la produzione di energia elettrica rinnovabile, con l’obiettivo di contribuire in modo concreto alla decarbonizzazione dei consumi, accompagnando i territori serviti nel percorso di transizione ecologica.

Il progetto, realizzato su un terreno privato e in accordo con l’amministrazione cittadina, consentirà al comune di Bondeno di ottenere una quota del valore dell’energia prodotta ogni anno da impiegare per interventi di mitigazione degli impatti ambientali come programmi di efficientamento energetico, diffusione delle fonti rinnovabili e sensibilizzazione della cittadinanza sui temi ambientali.

«Questo progetto è parte integrante del nostro modello di generazione dell’energia distribuito, dove la produzione di energia rinnovabile è vicina a chi la consuma, dai cittadini alle imprese – spiega Orazio Iacono, amministratore delegato del Gruppo Hera – Il nostro ruolo è infatti quello di supportare i processi di decarbonizzazione delle comunità, partendo dalla promozione dell’efficienza energetica fino alla creazione di impianti di produzione di energie rinnovabili, creando un sistema ‘cucito’ sul territorio, in cui produzione e consumo siano interconnessi. Solo con innovazione e investimenti sulle infrastrutture primarie possiamo infatti costruire un futuro energetico più competitivo e green: così sono nati, oltre a questo nel Ferrarese, progetti come gli energy park di Bologna e Faenza e l’impianto agrivoltaico a Cesena con la newco Horowatt. Infine, la progressiva elettrificazione della base clienti e la fornitura di energia da fonti rinnovabili, tra cui il fotovoltaico, insieme all’utilizzo di sola energia rinnovabile per gli usi interni del Gruppo, sono tra le leve per il raggiungimento del target Net Zero al 2050, obiettivo inserito nel Piano di transizione climatica».

«Quello energetico è un tema centrale nella quotidianità di famiglie e imprese su cui è necessaria l’attenzione di ogni ente e di tutte le realtà del settore – interviene il sindaco di Bondeno, Simone Saletti – Con il 2,8% del valore dell’energia ottenuto da tutti gli impianti fotovoltaici attivi, previsto dal nostro regolamento, come Comune potremo portare avanti ulteriori interventi di implementazione energetica rinnovabile e sostenibile sull’intero territorio».

L’assessore comunale all’Ambiente, Marco Vincenzi, aggiunge: «Con Hera stiamo collaborando in progettualità importanti non solo dal punto di vista, pur importante, delle energie rinnovabili. Penso ad esempio all’impegno diretto dell’azienda nel futuro Impianto Idrovoro “Cavaliera” per un miglior governo delle acque del Po, e alle manutenzioni straordinarie su cui da tempo c’è condivisione con l’Amministrazione».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com