Rintracciata la 17enne scomparsa
È stata rintracciata la giovane Melisa Popa, la ragazza di 17 anni che - nel pomeriggio di sabato 9 agosto - aveva lasciato la comunità del territorio in cui era ospitata, facendo perdere le proprie tracce
È stata rintracciata la giovane Melisa Popa, la ragazza di 17 anni che - nel pomeriggio di sabato 9 agosto - aveva lasciato la comunità del territorio in cui era ospitata, facendo perdere le proprie tracce
Se a fine 2023 i cittadini argentani erano 21231, alla stessa data di un anno dopo la crescita è stata misurata in un solo residente. Crescono i centenari
A Coccanile, frazione di Copparo, è in corso un importante intervento di riqualificazione che riguarda la demolizione del ponte Boccati
Il Comune di Ferrara conferma il proprio impegno a favore dell'educazione e dell'inclusione scolastica: sono stati infatti rinnovati gli affidamenti per la gestione dei servizi educativi rivolti alla fascia 0-6 anni e del servizio di integrazione scolastica per minori con disabilità o in condizione di fragilità
Il 15 agosto alle ore 15.30, il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara ospita "L'angolo dei piccoli artigiani etruschi", un pomeriggio di laboratori gratuiti dedicati ai più giovani, sotto il cinquecentesco colonnato
di Elena Coatti
Giovani e studenti si mobilitano a fianco dei lavoratori Berco. Domenica 13 aprile, dalle ore 19, il Circolo Blackstar (via Ravenna 104) ospiterà un evento benefit di musica e aggregazione aperto a tutti, organizzato dal Fronte della Gioventù Comunista e Amore Industry. Il ricavato della serata andrà interamente a sostegno degli operai, che da due mesi scioperano per difendere il proprio posto di lavoro contro i 400 licenziamenti imposti dalla multinazionale Thyssenkrupp.
Già dal primo annuncio dei tagli al personale dell’azienda metalmeccanica, i militanti di Fgc hanno sempre sostenuto attivamente la lotta degli operai Berco, partecipando ai presidi e facendo volantinaggio nelle scuole e nelle sedi dell’Università di Ferrara. “Non ci limitiamo a esprimere solidarietà: vogliamo portare questa battaglia tra i più giovani, perché il lavoro è il cuore pulsante del paese e i lavoratori ne sono la vera ossatura. Studenti e operai potranno vincere solo organizzandosi insieme”, dichiarano.
“La battaglia della Berco deve diventare un simbolo per un’intera generazione: difendere chi lavora oggi significa difendere il futuro di tutti – continuano –. Mentre l’industria viene smantellata e il governo colpisce chi si oppone, gli operai stanno dimostrando che la resistenza è possibile e necessaria. I padroni puntano a piegare i settori operai più combattivi, ma la risposta deve essere chiara: la classe lavoratrice non arretra, si organizza e rilancia la lotta”.
Così, la serata del 13 aprile sarà più di un semplice evento: sarà un’occasione per costruire legami, rafforzare la solidarietà e dimostrare che nessuno viene lasciato indietro. Con la musica di Amore Industry e la determinazione di chi non si arrende, unire le forze tra generazioni distanti tra loro, tra chi studia e chi lavora resta l’unico modo per costruire un futuro diverso.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com