Jolanda
3 Aprile 2025
Controlli straordinari dei Carabinieri di Copparo nei territori di tre comuni

Tre patenti ritirate per alta velocità e guida in stato di ebbrezza

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sostegno all’editoria, ancora escluse le cooperative no profit

Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025

Tentò di rapire una bimba di tre anni in Gad. Andrà a giudizio

Aveva strappato dalle mani della mamma, che in quel momento la stava tenendo in braccio, una bimba di tre anni, motivando quel gesto improvviso con la scusa che la piccola fosse in una situazione di pericolo. Protagonista della vicenda è un 24enne di nazionalità indiana, difeso dall'avvocato Cristian Altieri, che ieri (mercoledì 2 luglio) è stato rinviato a giudizio

Frontale in via Mandela. Tre persone ferite

Uno scontro tra un'auto e un autoarticolato in via Mandela intorno alle 11.30 di questa mattina (2 luglio) ha causato tre feriti, i due conducenti e una persona che viaggiava sul sedile del passeggero nell'auto

Copparo. Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Copparo hanno dato luogo ad un servizio straordinario di controllo del territorio allo scopo di prevenire i reati comuni ed aumentare la vigilanza dei centri abitati, soprattutto durante la notte.

Le operazioni, che hanno visto impegnati i militari delle Stazioni dipendenti dalla Compagnia copparese, hanno riguardato in particolare i centri cittadini di Copparo, Berra, Ro Ferrarese, Tresignana e Jolanda di Savoia dove numerosi sono stati i controlli: oltre 50 persone identificate, 43 automezzi fermati, e 4 gli esercizi commerciali ispezionati.

Molteplici le contravvenzioni al codice della strada contestate: a due persone è stata ritirata la patente di guida perché a bordo delle proprie autovetture in piena notte sfrecciavano ad alta velocità ed effettuavano sorpassi in prossimità di incroci pericoli. Mentre un automobilista 48enne è stato denunciato alla Procura estense poiché trovato alla guida con tasso alcolico pari a quasi il triplo del limite consentito e di conseguenza gli è stata immediatamente ritirata la patente.

È stato invece segnalato alla Prefettura estense un 30enne controllato dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile e trovato in possesso alcune dosi per uso personale di hashish e cocaina sequestrate per le successive analisi di laboratorio.

I Carabinieri continuano a invitare i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente al numero di emergenza 112 qualsiasi veicolo o comportamento sospetto, per contribuire a mantenere alta l’attenzione nell’ottica di una sempre proficua “sicurezza partecipata” che vede anche i privati membri attivi del sistema sicurezza.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com