Argenta
4 Aprile 2025
Baldini: "Celebriamo e onoriamo la fine di un'epoca buia, e l'inizio di una nuova storia per il nostro paese, possibile grazie al coraggio e alla forza di chi in quegli anni ha lottato per la libertà, la dignità e la pace"

Argenta si prepara a celebrare l’80° della Liberazione

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Si scaldano i motori per Acido Acida

Torna anche quest’anno Acido Acida, l’unico festival al di fuori del Regno Unito dedicato alle birre britanniche, che animerà il chiostro di Santa Maria della Consolazione da giovedì 28 a domenica 31 agosto

Referendum. Il Pd porta Orlando a Grisù

“Verso il referendum – Una svolta concreta per il lavoro, le crisi aziendali e l’occupazione”, si terrà mercoledì 28 maggio alle ore 20.45 presso la Sala Macchine di Factory Grisù

Il Comune di Argenta si prepara a celebrare l’80° anniversario della Liberazione con un ricco programma di eventi, dal 7 al 25 aprile, diffuso su tutto il territorio comunale e nei luoghi simbolo della Resistenza. L’Amministrazione insieme alle associazioni locali, le istituzioni, le scuole e la cittadinanza si riuniranno per onorare i caduti, ricordare gli eventi della guerra e celebrare la pace ritrovata.

“Ottant’anni dalla Liberazione d’Italia e d’Argenta – dice il sindaco Andrea Baldini -: in questo aprile celebriamo e onoriamo la fine di un’epoca buia, e l’inizio di una nuova storia per il nostro paese. Un nuovo inizio possibile grazie al coraggio e alla forza di chi in quegli anni ha lottato per la libertà, la dignità e la pace. Celebriamo la Liberazione, ricordando chi allora ha avuto questo coraggio, un esempio per l’oggi e per il domani. Questo calendario di eventi e momenti di memoria è stato costruito con la comunità argentana, con tante associazioni e con tanti cittadini, grazie: l’impegno è collettivo e partecipato.”

I momenti salienti delle celebrazioni saranno:
9 aprile – Comacchio e Argenta: Commemorazione di Anders Lassen. Il Comune di Comacchio, in collaborazione con Argenta, ricorderà il capitano Anders Frederik Emil Victor Schau Lassen VC, l’eroico ufficiale britannico caduto nei pressi di Comacchio. La cerimonia inizierà alle 10.00 in Via Marina (Comacchio) presso il cippo commemorativo con picchetto d’onore. Alle 11.00 al Lido degli Estensi, si terrà la deposizione presso il monumento che ricorda Thomas Peck Hunter VC e i caduti italiani Giovanni Corvetti, Emilio Magnani, Egidio Bellotti e Dario Donati. A seguire, alle 12.30, le celebrazioni proseguiranno presso l’Argenta Gap War Cemetery, con un momento di raccoglimento tra le tombe dei caduti della campagna d’Italia.

12 aprile – Argenta: Giorno della Memoria del Bombardamento di Argenta In occasione dell’anniversario del tragico bombardamento che colpì Argenta nel 1945, la giornata si aprirà alle ore 9.00 con l’escursione Architrekking Primaro a cura del CAI, sulle tracce degli osservatori aerei. Alle 16.00, presso il Mercato Centro Culturale (Sala Piccolo Teatro), lo storico Andrea Santangelo terrà la conferenza “La guerra vista dai tedeschi”, offrendo una lettura inedita dei drammatici eventi che colpirono la città.

18 aprile – Argenta: Festa della Liberazione. Un’intera giornata per celebrare la Liberazione di Argenta. In mattinata si susseguiranno momenti solenni con le deposizioni presso i principali monumenti e cippi cittadini. Nel pomeriggio, alle 16.30, si terrà l’incontro “La Resistenza delle donne”, con l’intervento della Prof.ssa Cinzia Venturoli e della giovane Maria Saletti, a cura della Consulta delle Donne. Alle 18.30, in Piazza Garibaldi, spazio alla musica e alla convivialità con la band “Aglio, Olio e Swing”. La festa, in caso di maltempo, si svolgerà al Centro Culturale Cappuccini.

L’80° anniversario della Liberazione si concluderà il 25 aprile con una giornata di grande intensità, che toccherà tutte le frazioni del territorio. Cortei commemorativi, messe solenni, deposizioni ai monumenti, ma anche momenti di riflessione. Alle ore 12.00, il Pranzo della Liberazione presso il Centro Culturale Cappuccini riunirà cittadine e cittadini per un momento conviviale a cura di Anpi Argenta.

Alle 16.30, presso la Sala Civica del Parco della Liberazione a Bando, si terrà un incontro di testimonianze sul vissuto del parroco Don Santo Perin, figura simbolica della resistenza spirituale e civile del territorio.

Il calendario completo delle iniaziative è consultabile nella sezione news e sull’agenda degli eventi sul sito del Comune: www.comune.argenta.fe.it.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com