È tornato a casa e ha trovato la propria cagnolina Debby, una Border Collie di quindici anni, agonizzante. Parte da qui Mirco Piva, componente della segreteria territoriale della Cisl Fp di Ferrara, nel raccontare quanto accaduto attorno alle 12 di ieri (martedì 1° aprile) a Malborghetto, quando una mano – al momento ignota – ha colpito l’animale con un’arma ad aria compressa, forandogli un polmone.
Immediatamente il cane è stato portato all’ospedale veterinario: “Appena arrivati – prosegue Piva – era ipotesa, ipotermica e versava in gravi condizioni. Hanno dovuto alzarle la pressione e successivamente hanno iniziato la diagnostica all’addome. Si pensava fosse una neoplasia inizialmente, poi però dalla radiografie i veterinari si sono accorti dei segni lasciati da alcuni pallini esplosi“.
Si tratta di pallini Diabolo partiti da una carabina. Alcuni di questi – come si diceva – le hanno forato un polmone. Al momento, Debby è ancora ricoverata. “È ancora grave, ma forse si sta riprendendo” aggiunge il padrone che spera di poterla presto riabbracciare e portare a casa.
Solo in seguito fa sapere che sporgerà denuncia per l’accaduto, anche se – per adesso – gli viene difficile ipotizzare chi possa aver fatto un gesto così grave nei confronti della cagnolina. Non ci sono infatti mai stati screzi, discussioni o lamentele di nessun tipo con qualcuno, motivo per cui quanto accaduto diventa ancora più inspiegabile di quanto già non lo sia così, senza che si sappia chi è il colpevole.
“Solidarietà a Mirco Piva e condanna fermissima per l’atto crudele” arrivano anche da Iolanda Madeo, consigliera comunale di Fratelli d’Italia e residente a Malborghetto, che esprime la sua “più ferma condanna per l’ignobile atto di violenza“.
“La comunità di Malborghetto – va avanti Madeo – è sconvolta da questo episodio che sfida ogni logica di umanità e rispetto verso gli esseri viventi. Invito tutti a fare fronte comune contro tale barbarie. Se qualcuno avesse informazioni utili per individuare i responsabili, è fondamentale che le condivida. Insieme possiamo proteggere la nostra comunità e garantire che episodi del genere non si ripetano”
L’auspicio della consigliera di FdI è che “l’autore di questo gesto vergognoso venga presto identificato e che venga fatta giustizia”, invitando “tutti a restare uniti, a denunciare e a sensibilizzare sulla necessità di rispetto verso gli animali e la sicurezza della nostra comunità. È solo con l’impegno di ciascuno che possiamo fare la differenza“.
Vicinanza arriva anche dalla Cisl Fp, di cui Piva fa parte: “Condanniamo con forza questo atto e ribadiamo che solo attraverso educazione, condanna e partecipazione possiamo costruire una comunità più giusta e rispettosa. La nostra organizzazione è da sempre impegnata nella lotta contro la violenza sugli animali, e oggi siamo ancora più vicini al nostro amico e collega Mirco sperando che si faccia giustizia il prima possibile“.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com