Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Il Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. A Ferrara e provincia saranno tante le iniziative con banchetti per distribuzione garofani
La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni
Passa anche da Ferrara il digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza. A partecipare i consiglieri di Coalizione Civica eletti nella lista Anselmo Sindaco Arianna Poli e Leonardo Fiorentini
Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Borea, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara
“In quali strade, con quali varchi e quando sono previsti i prossimi interventi per l’allargamento della Ztl Medioevale”. È questa la domanda che Anna Zonari, consigliera de La Comune di Ferrara, pone all’amministrazione di Ferrara in un Question Time che verrà discusso probabilmente già nel prossimo Consiglio comunale.
Nel Qt viene riportato che i comuni con popolazione superiore ai 30mila abitanti devono prevedere “l’estensione delle zone a traffico limitato (ZTL) in modo che esse vadano a ricoprire il 100% della superficie del centro storico”.
“Nel Pums – ricorda Zonari – approvato nella seduta del Consiglio Comunale del 16 dicembre 2019 era prevista l’estensione della Ztl B1 entro il 2022 e l’estensione della Ztl a tutto il Centro Storico intra-mura entro il 2030”.
Inoltre nel piano triennale delle opere pubbliche che fa riferimento agli anni 2024-2026 “erano previsti per il 2025 interventi per l’allargamento della Ztl Medioevale e per la realizzazione di nuovi varchi”.
Al contrario, specifica la consigliera de La Comune di Ferrara, “nel Documento Unico di Programmazione 2025 – 2027, approvato nella seduta del 10-2-2025 del Consiglio Comunale, non sono presenti espliciti riferimenti ad interventi per l’allargamento della Ztl Medioevale”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com