Accordo coi residenti: lo skatepark nella zona ex Palaspecchi
È stato trovato l’accordo tra Comune, residenti di via Morari e via Caretti e i rappresentanti del gruppo sportivo di skateboard: lo skatepark verrà realizzato nella zona ex Palaspecchi
È stato trovato l’accordo tra Comune, residenti di via Morari e via Caretti e i rappresentanti del gruppo sportivo di skateboard: lo skatepark verrà realizzato nella zona ex Palaspecchi
Ferrara saluta il capitano Mirco Antenucci accolto nella residenza municipale dal sindaco Alan Fabbri e dall'assessore allo Sporto Francesco Carità. All'attaccante mancano ancora due partite nelle quali, insieme ai compagni, farà di tutto per salvare la Spal ma la città estense lo attenderà, in ogni caso, anche nel 2026 quando parteciperà come tedoforo di Ferrara per il percorso della Fiamma olimpica
"Buona, simpatica e gentile" sono i tre aggettivi più gettonati dai vicini di casa nel ricordare la 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana che - dopo la morte - è stata avvolta nel cellophane e successivamente nascosta nel garage dell'abitazione di via Provinciale, dove viveva insieme al figlio
Nel tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio, la filiale Credem di via Ferrarese a Cento è stata teatro di una rapina a mano armata. Due uomini, entrambi a volto coperto, hanno fatto irruzione nella banca, accedendo tramite una finestra non protetta dal sistema di allarme. Uno dei rapinatori era armato di pistola. Circa 100mila euro il bottino
Il cane Aaron della Polizia Locale, intervenuta in supporto alla Polfer, ha individuato un involucro di sostanza stupefacente nella sigaretta elettronica manomessa di una 14enne
Due agenti della Polizia Locale Terre Estensi, impegnati nel servizio di viabilità all’uscita di una scuola nella zona est di Ferrara, sono stati protagonisti di un’inaspettata aggressione, da parte di un minore, al termine del loro turno durante il pomeriggio del 28 marzo scorso.
Secondo quanto ricostruito i due, mentre si stavano avvicinando alla loro auto per tornare nella caserma di via Tassoni, hanno notato un giovane a bordo di un monopattino elettrico che si immetteva velocemente nell’intersezione successiva senza indossare il casco e con delle cuffie.
Uno degli agenti in servizio si è avvicinato al giovane, intimandogli l’alt. Il soggetto – anziché fermarsi – ha tentato di eludere il controllo, spingendo il pubblico ufficiale ad appoggiare una mano sul suo braccio per fermarlo. A questo punto, il giovane ha immediatamente abbandonato il monopattino e, avvicinatosi all’agente, lo ha colpito ripetutamente con violenza al volto.
Accortasi della violenza in atto, l’altra agente in servizio è intervenuta per difendere il collega, ma il giovane si è dato alla fuga a piedi facendo perdere le proprie tracce, nonostante le ricerche condotte dalle altre pattuglie allertate.
A causa delle percosse subite, l’uomo ha riportato lesioni tali da rendere necessario l’intervento dei sanitari del 118, che lo hanno trasportato al pronto soccorso dove gli è stato diagnosticato un trauma cranico.
Immediatamente è scattata la ricerca del responsabile, inizialmente senza successo. Tuttavia, grazie ad accertamenti sul noleggio del monopattino, gli inquirenti sono risaliti all’identità del titolare dell’account del monopattino a noleggio.
Quest’ultimo ha dichiarato di aver prestato le credenziali per noleggiare il monopattino a due amici il giorno precedente. A questo punto, poiché il cerchio si era ormai stretto intorno a lui e sentendosi alle strette, l’aggressore ha contattato direttamente la Polizia Locale, confessando di essere il responsabile.
Il ragazzo è stato denunciato alla Procura per i minorenni di Bologna per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e lesioni aggravate.
Si tratta dello stesso soggetto che la sera del 21 dicembre del 2024, a bordo di un ciclomotore sprovvisto di targa e oggetto di furto, era stato fermato dagli agenti per un controllo. In quell’occasione, il giovane era andato in escandescenza minacciando di morte gli agenti, scagliando il ciclomotore contro l’auto di servizio danneggiandola. Il repentino intervento del personale di Polizia Locale aveva poi reso possibile la gestione del minorenne, deferito all’autorità giudiziaria per i reati di furto aggravato e minaccia a pubblico ufficiale.
“Il fatto che l’aggressore sia un minorenne già noto alle forze dell’ordine per un precedente episodio di minacce e danneggiamento solleva serie preoccupazioni. Voglio sottolineare – dichiara l’assessore con delega alla Sicurezza Cristina Coletti – l’alta professionalità dimostrata dal personale della Polizia Locale, sia nella gestione dell’emergenza che nelle successive indagini che hanno portato rapidamente all’identificazione del responsabile. Continueremo a investire nella sicurezza del territorio e nella tutela di chi, come i nostri agenti, lavora ogni giorno per proteggere i cittadini”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com