Spettacoli
2 Aprile 2025
Il film sarà proiettato giovedì 3 aprile alle ore 21

“Lumière L’Avventura del Cinema” al Boldini in Sala Estense

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Jazz Club ospita Johnathan Blake

Sabato 25 ottobre al Jazz Club suonerà Johnathan Blake insieme ad una formazione d’eccellenza, per un concerto che esprime al meglio l’energia e la raffinatezza del jazz newyorkese

Nel 130° anniversario della nascita del cinema, arriva in sala Lumière – L’avventura del cinema, il nuovo film documentario diretto da Thierry Frémaux, delegato generale del Festival di Cannes e direttore dell’Institut Lumière di Lione.

Il film sarà proiettato giovedì 3 aprile alle ore 21 al Cinema Boldini in Sala Estense, con la voce narrante di Valerio Mastandrea.

Distribuito dalla Cineteca di Bologna e Lucky Red, Lumière – L’avventura del cinema porta sullo schermo 120 film inediti dei fratelli Lumière, perfettamente restaurati dal laboratorio L’Immagine Ritrovata. Un’occasione unica per vedere – e rivedere con occhi nuovi – le prime immagini in movimento che hanno cambiato per sempre il nostro modo di guardare il mondo.

Dall’uscita degli operai dalla fabbrica di famiglia a Lione all’arrivo del treno a La Ciotat, dai giochi dei bambini ai viaggi nei porti del mondo, questi brevi film da 50 secondi tracciano una vera e propria grammatica del cinema: inquadrature, generi, movimenti di macchina, tutto è già lì, in nuce, come una scintilla primordiale. E come osserva Frémaux: “I Lumière hanno inventato anche i video dei gatti”.

Mastandrea, con la sua voce ironica e partecipe, ci accompagna tra le immagini con uno sguardo moderno e appassionato, capace di tessere un filo diretto tra passato e presente. Non un’operazione nostalgica, ma una lezione di cinema vivissima e attuale, che collega i fratelli Lumière ai linguaggi visivi dei nostri giorni, dai social media al documentario contemporaneo.

Il film è suddiviso in undici capitoli, più un prologo e un epilogo che includono anche una sorpresa nei titoli di coda: un remake firmato da Francis Ford Coppola proprio sul luogo dove tutto è cominciato.

Un omaggio alla magia del cinema, alla sua capacità di raccontare, emozionare e – soprattutto – guardare.

INFO

Le proiezioni iniziano alle 21:00 (apertura porte ore 20:30).

Prezzi: Intero 7€, ridotto 5€ (tesserati Arci e CGIL, studenti e personale dell’Università di Ferrara, Conservatorio G. Frescobaldi, Blow-up Academy, over60 e under12).

Prevendita (+1,00€ ddp) vivamente consigliata su BoxerTicket.

Il Cinema Boldini in Sala Estense è un progetto di Arci Ferrara, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, Comune di Ferrara, Università degli Studi di Ferrara, Conservatorio G. Frescobaldi, CGIL Ferrara e Blow-up Academy.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com