Economia e Lavoro
1 Aprile 2025
Per informazioni e assistenza è possibile rivolgersi a Confconsumatori Ferrara

Servizio di maggior tutela e Bonus energia: da aprile bollette meno care per gli utenti vulnerabili

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

I clienti “vulnerabili” che attualmente usufruiscono del servizio di maggiore tutela vedranno ridursi la bolletta dell’energia elettrica di un importo pari al 2,4% nel secondo trimestre 2025. La riduzione del costo d’acquisto dell’energia elettrica, rispetto al precedente trimestre, è dovuta ad un prezzo atteso più basso dell’energia elettrica, a sua volta correlato al calo previsto dei prezzi del gas naturale per la stagionalità dei consumi.

Cali delle quotazioni all’ingrosso che si riflettono sulle bollette dei clienti in maggior tutela, per i quali si registra un calo del 2,1% per la spesa materia energia, a cui si aggiunge una riduzione dello 0,3% della componente relativa agli oneri di sistema.

«Da aprile – ricorda l’avvocato Antonio Frascerra, presidente Confconsumatori Ferrara – chi ha un Isee inferiore a 9.530 euro si vedrà riconosciuto automaticamente il contributo straordinario di 200 euro previsto dal “Dl bollette”. Inoltre, a breve l’Autorità adotterà un ulteriore provvedimento per definire le modalità e tempistiche di erogazione a tutti gli aventi diritto, fino alla soglia Isee di 25mila euro. Per usufruire in automatico dei bonus sociali e il contributo straordinario (avendone i requisiti di legge) è necessario attivarsi mediante la presentazione della Dichiarazione sostitutiva unica e ottenere attestazione Isee».

Per informazioni e assistenza è possibile rivolgersi a Confconsumatori Ferrara, che ribadisce l’importanza di vigilare sulle proprie bollette e di rivolgersi tempestivamente allo sportello dell’Associazione in caso di dubbi e/o irregolarità e-mail: confconsumatoriferrara@gmail.com tel. 345-3188173

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com