Cronaca
30 Marzo 2025
Distruggono la cella e appiccano un incendio per protestare contro il divieto di uscita e di telefonate notturne

Notte di fuoco all’Arginone, detenuti in rivolta nel carcere di Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Finti vaccini per falsi Green Pass. Spunta una questione di legittimità costituzionale

È iniziata con una proponenda questione di legittimità costituzionale - relativa alla disciplina del Green Pass - l'istruttoria dibattimentale del processo a carico della 66enne Marcella Gennari e della 54enne Chiara Compagno, le due dottoresse finite alla sbarra con le accuse - a vario titolo - di falso, truffa ai danni dello Stato, corruzione e peculato nella vicenda relativa alle finte vaccinazioni contro il Covid-19 per poter far ottenere ai loro pazienti il Green pass

Ferrara senza Biciplan. Zonari: “Sconcertante”

"È sconcertante - commenta la consigliera Anna Zonari - che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini"

Goro approva l’escavo dei sedimenti dalla Sacca

Il Comune di Goro ha approvato il progetto esecutivo per l’escavo urgente dei sedimenti nel canale della Bocca Secondaria della Sacca di Goro, un intervento fondamentale per migliorare la circolazione dell’acqua e tutelare l’ambiente lagunare

Notte di tensione nella Casa Circondariale di Ferrara, dove due detenuti di origine magrebina hanno dato vita a una violenta protesta, probabilmente sotto l’effetto di un mix di farmaci e sostanze autoprodotte. L’episodio, avvenuto nella notte tra sabato e domenica, ha richiesto un intervento prolungato del personale di Polizia Penitenziaria, già in grave difficoltà per la cronica carenza di organico.

Secondo quanto riportato dal sindacato di polizia Sinappe, i detenuti avrebbero iniziato a disturbare l’ordine con urla e rumori, avanzando richieste irregolari come l’uscita notturna dalla cella e la possibilità di effettuare una telefonata. L’intervento del medico di turno non è stato sufficiente a calmare la situazione: uno dei due ha continuato a distruggere oggetti, riuscendo persino a smontare parte del blindo di chiusura della cella. La situazione è degenerata ulteriormente quando il detenuto ha dato fuoco a lenzuola e indumenti con un fornellino da campeggio, sprigionando fumo nel corridoio e mettendo in pericolo la sicurezza del reparto.

Le operazioni per ristabilire l’ordine sono state particolarmente complesse e si sono protratte per diverse ore, ostacolate dalla scarsità di personale in servizio. Solo grazie alla professionalità degli agenti presenti si è evitato il peggio, scongiurando danni a persone.

L’episodio si inserisce in una preoccupante escalation di tensioni all’interno del carcere di Ferrara. Il Sinappe denuncia una situazione ormai insostenibile, dovuta alla sproporzione tra il numero di detenuti e quello degli agenti di Polizia Penitenziaria effettivi. Il sindacato avverte che, in assenza di provvedimenti urgenti per riequilibrare le risorse e garantire la sicurezza degli operatori, sarà pronto ad adottare qualsiasi iniziativa necessaria per tutelare la salute fisica e mentale del personale.

Il carcere di Ferrara si conferma dunque un fronte critico per la gestione della detenzione in Italia, dove l’aumento delle aggressioni e degli episodi di rivolta solleva interrogativi urgenti sulla sostenibilità del sistema penitenziario.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com