Attualità
27 Marzo 2025
Un passo avanti concreto per rispondere alle esigenze sanitarie del territorio ferrarese

Opportunità per Ferrara e provincia: 175 nuovi medici di base in Emilia-Romagna

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sedata senza consenso. “Nessuna responsabilità dei sanitari”

Finisce con un nulla di fatto la vicenda processuale nata dall'esposto presentato dal fidanzato della 41enne Maria Vittoria Mastella, paziente oncologica morta al Sant'Anna. Il gip del tribunale di Ferrara: "Nessuna responsabilità nel comportamento dei sanitari"

Furti in casa e degrado tra i vialetti di Malborghetto di Boara

La stagione dei furti è tornata a farsi sentire nelle frazioni ferraresi. Come accade ogni anno tra novembre e febbraio, i colpi nelle abitazioni aumentano con l’arrivo del buio: questa volta a farne le spese sono stati soprattutto Borgo Punta e Aguscello, ma anche Malborghetto di Boara registra nuovi episodi, o quantomeno diversi tentativi

Sanitari, avvocati e psicologi. L’importanza di fare rete nel contrasto alla violenza sulle donne

Contrastare la violenza nelle relazioni di genere vuol dire combattere le sue radici che attraversano la cultura, la comunicazione, la società. Ma vuol dire anche costruire reti solide, che non si smaglino, fra istituzioni e professionisti che agiscono nei diversi punti del territorio ed in diverse fasi del percorso di emersione. Con questo obiettivo, le Aziende Sanitarie ferraresi propongono un evento destinato, in modo particolare, ai professionisti sanitari, avvocati e giuridici, psicologi, operatori sociali e mediatori culturali

Al parco Coletta torna il Winter Park

La magia del Natale sta per tornare al parco Marco Coletta. Quest'anno alla quinta edizione del Ferrara Winter Park si aggiunge la prima edizione della rassegna "Natale in Giardino", in partenza a dicembre

Dopo mesi di discussioni e richieste, finalmente una buona notizia per Ferrara e la sua provincia: il fabbisogno di medici di medicina generale potrebbe trovare una risposta concreta grazie al nuovo bando approvato dalla Regione Emilia-Romagna. La Giunta regionale ha dato il via libera al concorso per l’ammissione al Corso triennale di formazione specifica in medicina generale per il triennio 2025-2028, mettendo a disposizione 175 posti per futuri medici di famiglia.

L’iniziativa rappresenta una soluzione attesa per garantire il ricambio generazionale nel settore sanitario, un problema che tocca l’intera regione e che si fa sentire con particolare urgenza nel territorio ferrarese. Il finanziamento del progetto è assicurato da 7,65 milioni di euro, di cui 6,61 milioni stanziati dal Ministero della Salute per le borse di studio e 1 milione di euro proveniente da fondi regionali per l’organizzazione del corso.

Un iter chiaro per i candidati

I laureati in medicina e chirurgia, in possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione e iscritti all’Ordine dei medici, potranno presentare domanda di partecipazione al concorso tramite la piattaforma online della Regione Emilia-Romagna. Il termine ultimo per la presentazione è fissato alle ore 13 del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale, attesa entro maggio 2025.

Il corso di formazione, che partirà entro dicembre 2025, avrà una durata di 36 mesi e prevedrà almeno 4.800 ore di attività pratica e teorica all’interno di strutture del Servizio Sanitario Nazionale o studi di medicina generale individuati dalla Regione.

Una risposta concreta alla carenza di medici di famiglia

L’assessore regionale alle Politiche per la Salute, Massimo Fabi, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: “Il medico di famiglia è una figura essenziale, il primo riferimento per pazienti e famiglie. Con questo nuovo corso di formazione, l’Emilia-Romagna si dimostra pronta a garantire un servizio sanitario pubblico e universalistico sempre più efficiente”.

Con l’attuazione di questo programma, Ferrara e la sua provincia potranno finalmente vedere rafforzata la rete di medici di base, una necessità che si è fatta sempre più pressante negli ultimi anni. Ora l’attenzione si sposta sul bando e sull’iter di selezione: una concreta opportunità per chi desidera entrare nel mondo della medicina generale e per il territorio ferrarese, che potenzialmente potrà contare su nuove forze per il proprio sistema sanitario.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com