Politica
27 Marzo 2025
Malaguti (Fd'I): "Essere stati scelti per un progetto innovativo come questo è particolarmente importante per una provincia a vocazione agricola come la nostra"

Sarà a Ferrara la prima scuola di Alta Formazione del Piano Mattei

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Destra e le donne

Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due

Stop agli accreditamenti Cra, la Regione reagisce

Dopo la legge nazionale 193 che ha imposto a tutte le Regioni la sospensione degli accreditamenti, la Regione, con l’assessora Conti, “ha immediatamente convocato tavoli con sindacati, Anci e gestori e chiedendo pareri legali per tutelare il nostro modello”

A Ferrara arriva la prima scuola di alta formazione finanziata dal Piano Mattei. “Essere stati scelti per un progetto innovativo come questo è particolarmente importante per una provincia a vocazione agricola come la nostra”, dichiara il deputato ferrarese Mauro Malaguti (Fd’I) che ieri ne ha discusso durante la Commissione agricoltura della Camera.

“La scuola – aggiunge – partorirà tecnici altamente specializzati che con il loro lavoro consolideranno la nostra posizione geopolitica di piattaforma del mediterraneo, contribuendo anche a rinsaldare i rapporti internazionali con i paesi africani, oltre a creare future opportunità lavorative per i popoli più poveri”.

La scelta di Ferrara dipende, a quanto comunica dalla presenza di realtà “consolidate e qualificate” con “esperienze di formazione e di ricerca, in ambito agronomico, digitale, di sostenibilità ambientale ed economica, che costituiscono strumenti fondamentali per una gestione multidisciplinare degli appezzamenti agricoli nei Paesi Africani”.

“L’obiettivo della norma – sottolinea Malaguti – è quello di consolidare e potenziare tale esperienza pervenendo all’istituzione di una scuola superiore a ordinamento speciale, denominata Scuola di alta formazione – Institute of Advanced Science for Agriculture. L’istituzione della Scuola di alta formazione avverrà in deroga alle procedure della triennale del sistema universitario. La Scuola, che si configurerà come scuola superiore a ordinamento speciale, dovrà avere carattere residenziale e non comporterà oneri per lo Stato, atteso che l’iniziativa sarà completamente a carico del privato soggetto promotore”.

Il deputato di Fd’I spiega anche che “il soggetto promotore privato dovrà essere caratterizzato da una qualificata esperienza a livello internazionale nell’ambito della formazione e della ricerca, in collaborazione con altri Atenei, in ambito agronomico, digitale, di sostenibilità ambientale ed economica, che costituiscono competenze fondamentali per una gestione multidisciplinare degli appezzamenti agricoli nei Paesi Africani”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com