Copparo
27 Marzo 2025
In scena al Teatro De Micheli i ragazzi dei laboratori

Applausi per “L’arte di crescere”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il “Copparetto” verso la de.c.o.

Un nuovo elemento d’identità gastronomica copparese si prepara a entrare ufficialmente nell’elenco delle eccellenze locali: la Commissione De.C.O. ha infatti espresso parere favorevole

Torna ”Shop in the Street’ a Copparo

Dopo il successo dello scorso anno, torna il mercato in strada del sabato, un’iniziativa che vede le attività commerciali protagoniste direttamente davanti ai propri negozi

Copparo. Si è concluso con grande successo il ciclo di laboratori teatrali “L’Arte di Crescere”, un percorso che ha visto i partecipanti, delle fasce kids e teen, impegnati in venti appuntamenti ricchi di emozioni e crescita.

I ragazzi, sotto la guida attenta e appassionata dei docenti Helena Braga e Andrea Rivelli, attraverso il Cosquillas Theatre Metodology, hanno saputo esplorare le proprie emozioni e costruire insieme un’esperienza di benessere condiviso. Il cammino è terminato con la realizzazione collettiva di uno spettacolo, unico, simbolo del viaggio di crescita intrapreso, nato dal loro vissuto e dalle loro esperienze personali, che è stato portato in scena al Teatro De Micheli lunedì 24, “La consapevolezza di essere unici”, e martedì, “Il teatro a modo nostro”.

I testi, scritti in modo originale proprio dai ragazzi, hanno contribuito a creare una performance autentica, in cui ogni scena ha saputo riflettere il mondo interiore degli attori. Un risultato straordinario, frutto di impegno, creatività e passione.
«È semplicistico definire quello di Cosquillas Teatro un “laboratorio teatrale”: è molto di più – ha affermato l’assessore alla Cultura Francesca Buraschi -. È un percorso di crescita durante il quale i giovani e giovanissimi imparano a conoscere sé stessi, a superare le proprie paure, a rapportarsi con gli altri e molto altro ancora. In altre parole, è un laboratorio di crescita interiore».

Ha esordito quest’anno l’esperienza “For Teen”. «Con il gruppo Teen è stato molto altro che solo un laboratorio di teatro, ma uno spazio sicuro di condivisione della verità di ognuno di loro – hanno spiegato i docenti -. Abbiamo viaggiato insieme, raccontandoci e fidandoci uno dall’altro. Questa esperienza ha dato vita alla frase stampata sulla maglietta del progetto: “Sapranno dar valore alle tue parole”. Valore che si è confermato con la creazione collettiva dello spettacolo, che tutela e esalta tutta la vulnerabilità condivisa durante questi tre mesi».

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com