Csv Terre Estensi presenta a Bondeno il Bilancio sociale 2024
Mercoledì 29 ottobre, alle ore 17.30, la Sala 2000 di Bondeno ospiterà la presentazione del Bilancio sociale 2024 di Csv Terre Estensi
Mercoledì 29 ottobre, alle ore 17.30, la Sala 2000 di Bondeno ospiterà la presentazione del Bilancio sociale 2024 di Csv Terre Estensi
Con l’autunno riprendono molte attività organizzate dai Centri Disturbi Cognitivi e Demenze dell’Azienda Usl di Ferrara, in collaborazione con gli Enti Locali e le Associazioni del territorio, rivolte alle persone con decadimento cognitivo ed ai loro familiari
In occasione della commemorazione dei defunti, Cmv Servizi Srl rinnova il proprio impegno nel garantire servizi cimiteriali efficienti, decorosi e attenti ai cittadini
Venerdì 31 ottobre sarà la scadenza per famiglie e studenti per aderire ai bonus libri e cancelleria e al bando “Diplomati meritevoli” promossi dal comune
Il Gruppo Hera comunica che lunedì 27 e giovedì 30 ottobre, dalle ore 9 alle ore 12.30, saranno eseguiti lavori di manutenzione programmata alla centrale di potabilizzazione di Stellata di Bondeno
Bondeno. Prenderanno il via lunedì prossimo, 31 marzo, gli attesi lavori di riqualificazione dell’area antistante al Duomo di Bondeno. Di fatto, una vera e propria piazza del centro storico del Capoluogo, frequentata non solo dai fedeli ma anche dagli avventori delle attività commerciali.
«Dare nuovo lustro a questo spazio, valorizzandone centralità e sacralità, è un altro dei nostri prioritari obiettivi di mandato – commenta il sindaco, Simone Saletti –. Oltre a migliorare l’estetica e ad aggiungere un’area pedonale e nuovo verde pubblico, diamo il via a una serie di interventi di riqualificazione del centro storico di Bondeno che nei prossimi mesi interesseranno anche i giardini di Cioch (piazza Aldo Moro, ndr) e successivamente viale della Repubblica, piazza Garibaldi e la galleria commerciale di via De Amicis. Siamo consapevoli del posizionamento strategico dell’area antistante al Duomo – aggiunge Saletti –, e per questo monitoreremo con estrema attenzione ogni fase del cantiere, cercando di contenere al minimo i disagi per residenti e attività».
I lavori in partenza lunedì 31 riguardano opere per un valore complessivo di 370 mila euro: ad aggiudicarsi l’appalto era stato il Cme Consorzio Imprenditori Edili di Modena. Le opere seguiranno una programmazione precisa, e soprattutto condivisa dalla ditta esecutrice con l’Amministrazione: «Nel dettaglio, da lunedì e per i successivi 30/40 giorni i lavori si concentreranno esclusivamente sui marciapiedi perimetrali – specifica l’assessore all’Urbanistica, Marco Vincenzi –. Di conseguenza, nelle porzioni adiacenti ai tratti interessati dai lavori, saranno posizionati relativi divieti di sosta. In queste ore stiamo consegnando a residenti e attività apposito materiale informativo – conclude l’assessore – affinché i più diretti interessati vengano opportunamente aggiornati con congruo anticipo. A seguito della realizzazione dei nuovi marciapiedi, i lavori si sposteranno all’interno della vera e propria area antistante al Duomo. Al fine di evitare congestionamenti e ostruzioni anche relativi alla pubblica sicurezza, il cantiere verrà sospeso durante la Fiera Patronale di Giugno, per poi ripartire durante l’estate con le operazioni conclusive».
Il risultato finale sarà una totale riqualificazione dell’area, che verrà rialzata rispetto all’attuale livello mediante una pavimentazione in pavé (sanpietrini) utile anche a calmierare la velocità. Poi, davanti alla facciata della Chiesa Arcipretale verrà ricavata una nuova area pedonale di forma circolare, che concettualmente riprenderà il rosone della facciata del Duomo. Sarà piantumato nuovo verde pubblico, oggi inesistente, per aggiungere ulteriori piante in centro storico. Non mancherà il totale ripensamento dell’illuminazione, sia scenografica sia di pubblica utilità per conferire bellezza e sicurezza all’area. I parcheggi saranno in parte riposizionati, ma il loro numero non muterà in maniera sostanziale.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com