Attualità
27 Marzo 2025
Venerdì 28 marzo sarà presentato il suo libro "Quando i picchetti sono fioriti" alle 21 alla sala polivalente del Grattacielo a Ferrara

Mediterranea porta a Ferrara l’autore palestinese Aysar Al Saifi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Inaugurata l’ex Bocciofila di San Bartolomeo

L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro

La cultura traina le imprese

Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio

Malattie del sangue. In campo istituto Einaudi, Ail e l’assessore Scaramagli

Amministrazione comunale di Ferrara in campo nel segno dell'impegno e della sensibilizzazione sul tema delle malattie del sangue con la partecipazione all'incontro che ha visto protagonisti gli studenti dell'Istituto Einaudi e i referenti della sezione ferrarese di AIL-Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma

Venerdì 28 marzo alle 21 alla sala polivalente del Grattacielo a Ferrara, in via Cavour 189, Mediterranea Saving Humans ha organizzato la presentazione del libro “Quando i picchetti sono fioriti” dell’autore palestinese Aysar Al Saifi, pubblicato nell’ottobre 2024 da Prospero Editore. L’evento è il secondo appuntamento della rassegna “Continua la cospirazione del bene”.

“Quando i picchetti sono fioriti” è un’opera che si colloca tra narrativa e testimonianza, raccontando la quotidianità nei campi profughi palestinesi. Al-Saifi, profugo del campo di Dheisheh, a Betlemme, intreccia ricordi personali, memorie collettive e storie di resilienza che attraversano generazioni, offrendo uno sguardo profondo sulla vita nei campi e sulla questione palestinese, mettendo in luce la lotta per l’identità e la sopravvivenza di un popolo spesso dimenticato. Narrando storie di resistenza, speranza e quotidianità, attraverso le parole di Aysar Al Saifi i lettori vengono accompagnati in un viaggio emozionante che svela le sfide e le aspirazioni di un popolo in cerca di pace e giustizia.

Discutere della questione palestinese è oggi più che mai fondamentale. Il silenzio su questa tematica ha contribuito all’acuirsi di radicalismi e conflitti, come evidenziato dal presidente dell’Anpi, Gianfranco Pagliarulo, il quale ha sottolineato che “il silenzio mondiale calato da anni sulla questione palestinese” ha portato a un “incancrenirsi di radicalismi, odi, guerre”. Affrontare apertamente queste tematiche permette di promuovere una maggiore comprensione e di lavorare verso soluzioni pacifiche e durature.

Aysar Al Saifi nasce nel 1988 nel campo profughi di Dheisheh, a Betlemme, in Palestina. Si laurea nel 2010 in Management all’Università di Betlemme e nel 2015 consegue un diploma in Studi Sociali presso l’Università Al Quds. Nel 2012 ha pubblicato, in arabo, il romanzo “L’ultima lezione” e nel 2021, per Prospero Editore, il reportage narrativo “Foglie di Gelso”. Durante la presentazione, l’autore dialogherà con il pubblico, condividendo le esperienze e le motivazioni che hanno ispirato la scrittura del libro. Sarà un’occasione unica per approfondire tematiche attuali e riflettere sul ruolo della letteratura come strumento di sensibilizzazione e cambiamento sociale.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com