Economia e Lavoro
27 Marzo 2025
La Fp Cgil denuncia una situazione critica a Ferrara oltre che in Regione e scrive al Prefetto per aprire un confronto

Vigili del Fuoco. Organici ridotti all’osso

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Tiene due Revolver incustodite in casa. Pensionato denunciato

Durante la mattinata di mercoledì 7 maggio, i carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo finalizzato alla verifica della corretta detenzione di armi da fuoco, nell’ambito delle attività di prevenzione dell'ordine e sicurezza sul territorio

Lo trovano nascosto in via del Lavoro con arnesi e viene denunciato

Si stava nascondendo dietro le automobili in sosta nel parcheggio di via del Lavoro, sperando che la pattuglia dei carabinieri impegnata nel controllo della zona non si accorgesse di quella presenza così sospetta in un luogo che, dopo mesi di calma apparente, è tornato nuovamente agli onori delle cronache locali per episodi di danneggiamento ai veicoli

“Dai dati ufficiali appresi nel primo trimestre 2025 degli organici dei Vigili del fuoco, in Emilia Romagna emerge una cronica e critica carenza di personale qualificato, ovvero Capo Squadra e Capo Reparto”. Inizia così la Fp Cgil, che ha inviato una lettera per avviare un confronto con il prefetto, nel denunciare la “grave la situazione degli organici in Emilia Romagna e nel comando Provinciale di Ferrara”.

Il sindacato riferisce che “l’organico del personale qualificato presso i comandi, è in progressiva decrescita con una media che si attesta ad un calo pari al 30 % in un quadro veramente preoccupante”. “Per il solo territorio di Ferrara – precisano – si registrano 21 qualificati in meno”.

Una situazione che “può creare ripercussioni operative” e che “sta compromettendo la capacità operativa del Comando con la conseguente ricaduta sulla qualità degli interventi”.

In una comunicazione inviata al Prefetto vengono precisate le difficoltà come sovraccarichi di lavoro, rischio infortuni, riduzione delle attività formative e di aggiornamento, incremento dei tempi di risposta agli interventi di emergenza e questioni relative alla sicurezza sul lavoro.

Criticità simili “si ravvisano sul personale del ruolo Vigile del Fuoco, con una carenza regionale che si attesta attorno al meno 10 %”. A questi si devono poi aggiungere “le carenze dovute a personale parzialmente idoneo o non più idoneo al soccorso”.

Neanche “il personale Amministrativo è esente dalle carenze di organico con importanti aumenti dei carichi di lavoro, per talune qualifiche si attestano attorno al meno 50%”.

“L’assegnazione – dicono da Fp Cgil – da parte del dipartimento di un budget di lavoro straordinario di 7.400 ore per il trimestre in corso (è la cifra più alta in tutta l’Italia) è la dimostrazione di come le criticità organiche a Ferrara e in tutta la regione, siano altissime”.

“Confidiamo – concludono – che il confronto richiesto possa in breve tempo ristabilire un quadro di politiche del personale che superi la difficoltà del momento, rimettendo al centro la qualità del lavoro e dei servizi dei Vigili del fuoco, figure che rappresentano un caposaldo della sicurezza del territorio”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com