Spal
25 Marzo 2025
La competizione inizierà l'8 aprile e vedrà protagoniste più di trenta squadre dalle categorie Esordienti fino agli Allievi

Presentata la 41ª edizione del “Paolo Mazza”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Spal e gli spareggi. Questione di non feeling

Agli amanti dei numeri e delle statistiche non sarà passato inosservato che, dalla stagione 1990/1991, anno in cui lo spareggio di Verona contro la Solbiatese regalò la C1 ai biancazzurri, la Spal non ha mai più conquistato una promozione o una salvezza attraverso i playoff o i playout

Tacopina resta alla Spal e sfida i contestatori: “Volete la squadra? Fate una colletta”

La Spal batte Gubbio e attende il Milan ai playout. Sugli spalti a sostenere i suoi c’era anche il presidente Tacopina, che dopo la lunga assenza dallo stadio ha deciso di mostrare la propria vicinanza alla squadra presenziando e parlando nel prepartita coi suoi giocatori. Stagione, playout, permanenza nel club: l’americano ha sciolto diversi dubbi in merito al futuro prossimo della Spal

Ieri pomeriggio, presso l’Hospitality “Fortezza” dello stadio “Paolo Mazza”, è stata presentata la 41ᵃ edizione del Torneo giovanile “Paolo Mazza”. All’evento erano presenti il Comune di Ferrara, rappresentato dall’assessore allo Sport Francesco Carità, il direttore generale biancazzurro Luca Carra e il responsabile del settore giovanile della Spal Massimiliano De Gregorio, oltre al personale che ha curato l’organizzazione della manifestazione.

Si tratta di un’edizione da record, che coinvolgerà più di trenta società del panorama calcistico ferrarese, insieme ad alcune squadre delle province limitrofe che hanno ricevuto “wild card” per partecipare al torneo. La storica kermesse di calcio giovanile, organizzata dalla Spal con il patrocinio del Comune di Ferrara, vedrà fronteggiarsi ben 112 formazioni: un vero e proprio primato per il Torneo!

La competizione inizierà l’8 aprile e vedrà protagoniste squadre dalle categorie Esordienti fino agli Allievi, che si sfideranno su vari campi della provincia di Ferrara. Le semifinali e le finali di ciascuna categoria si svolgeranno invece a inizio giugno nella prestigiosa cornice dello Stadio “Mazza”.

“Grazie dell’invito per questo bellissimo evento e per la tanta passione”, ha esordito Carità. “Grazie al calcio spesso i valori che vengono trasmessi possono far solo crescere nel miglior modo i ragazzi. L’amministrazione sostiene questi eventi e ringrazia le famiglie per i sacrifici che fanno per i loro”.

Carra ha evidenziato come “organizzare un torneo così importante è fondamentale. Condivisione, lealtà, inclusione: questi sono i valori che vogliamo trasmettere. 112 squadre che si incontrano sarà un evento imperdibile e siamo onorati di poter utilizzare lo stadio per le semifinali e finali”.

De Gregorio ha ringraziato le società del territorio che partecipano numerose: “Abbiamo aggiunto maggiori categorie per far sì che più ragazzi possano avere la possibilità di giocare in questo stadio bellissimo. Grazie a questo torneo abbiamo la possibilità di visionare i ragazzi e inserirli nel nostro vivaio giovanile”.

Non è mancato il contributo della componente arbitrale, che ha espresso gratitudine verso la società biancazzurra attraverso il presidente della sezione di Ferrara Giampaolo Droghetti: “Ringrazio la Spal perché mette a disposizione lo stadio per far sì che i ragazzi possano realizzare un sogno, quello di giocare in uno stadio di calcio. È un grande obiettivo e onore per i miei ragazzi arbitrare un torneo prestigioso come questo. Speriamo che tutti si divertano”.

A chiudere gli interventi è stato Paolino Marchesini, figura storica nell’organizzazione di eventi sportivi giovanili locali: “Dagli anni ‘90 partecipo nell’organizzazione di questo torneo prestigioso. Ringrazio la Spal per rendermi sempre presente nell’organizzazione. Sono felice che la società abbia un settore giovanile competitivo a livello nazionale, e sono onorato se qualche ragazzo, attraverso questo torneo, possa entrare all’interno del suo settore giovanile”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com