Cento
26 Marzo 2025
Tra le storie emerse in queste settimane ci sono quelle di Beatrice Vicino, 25 anni, e Nicolò Guidetti, 21 anni

Giovani aziende crescono: il sindaco Accorsi e l’assessore Taddia incontrano giovani imprenditori del territorio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Il dormitorio lo avete votato anche voi”: Orgoglio Centese smaschera Fratelli d’Italia

La polemica sul nuovo “dormitorio” – o più precisamente stazione di posta – in costruzione nell’area dell’ex bocciofila di Cento non accenna a placarsi. Dopo la protesta messa in scena da Fratelli d’Italia per contestare il progetto finanziato con fondi Pnrr, arriva la replica secca di Orgoglio Centese: “FdI lo ha votato. Non si può protestare contro qualcosa che si è contribuito a realizzare”

Cento. Il coraggio di mettersi in gioco, la voglia di costruire il proprio futuro e l’amore per il territorio: sono questi gli elementi che accomunano tanti giovani centesi che hanno scelto di avviare un’attività imprenditoriale. Per conoscere da vicino le loro storie e comprendere le opportunità e le difficoltà che incontrano nel loro percorso, il sindaco Edoardo Accorsi e l’assessore al Commercio e alle Attività Produttive Filippo Taddia, insieme alle associazioni di categoria, stanno incontrando giovani imprenditori che hanno deciso di investire su se stessi e sul territorio.

Tra le storie emerse in queste settimane ci sono quelle di Beatrice Vicino, 25 anni, e Nicolò Guidetti, 21 anni.

Beatrice, dopo aver preso in mano l’azienda di famiglia, ha avviato una propria attività di consulenza per ristrutturazioni, mantenendo la collaborazione con molte delle aziende e dei clienti storici dell’impresa paterna. Un percorso che coniuga tradizione e innovazione, valorizzando competenze acquisite sul campo e nuove visioni imprenditoriali.

Nicolò, invece, dopo aver completato gli studi alberghieri e maturato esperienza in diversi locali del territorio, ha deciso di aprire la sua attività di ristorazione, “La Casa di Campagna”, dimostrando che la passione e la determinazione possono trasformarsi in una concreta opportunità di lavoro, anche in giovanissima età.

“Storie come quelle di Beatrice e Nicolò ci rendono orgogliosi del nostro territorio”, ha dichiarato il sindaco Edoardo Accorsi. “Vedere giovani che con determinazione e passione scelgono di investire nel proprio futuro e nella nostra comunità è un segnale di grande speranza. Come Amministrazione, vogliamo essere al loro fianco, ascoltarli e sostenerli nel loro percorso di crescita”.

L’assessore Filippo Taddia ha aggiunto: “Questi incontri ci permettono di toccare con mano l’energia e la creatività delle nuove generazioni di imprenditori. Sono storie di impegno, sacrificio e visione. Il nostro compito è quello di creare le migliori condizioni possibili affinché queste realtà possano consolidarsi e crescere. Un ringraziamento a Cna e Confesercenti, per aver organizzato questi incontri e per il loro supporto, grazie al quale accompagnano questi giovani nel loro percorso imprenditoriale”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com