Economia e Lavoro
26 Marzo 2025
Indetto da Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm a livello nazionale per "riaprire il tavolo della trattativa per rinnovare il Ccnl sulla base della piattaforma unitaria"

Sciopero metalmeccanici. Il 28 marzo davanti a Confindustria

(Foto di archivio)
di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ferrara, un convegno sul futuro del risparmio e i diritti dei cittadini

Un confronto pubblico per riflettere sul valore del risparmio come diritto costituzionale e non come mera attività speculativa. È questo l’obiettivo del convegno “Cittadini che risparmiano ancora? Diritti – Tutele – Doveri”, in programma sabato 18 ottobre alle ore 10 presso la Camera di Commercio di Ferrara

Taffo Funeral Service cambia nome e si trasforma in Tanuba

Taffo Funeral Services, l’impresa funebre che ha rivoluzionato la comunicazione nel settore, con sede anche a Ferrara e in oltre altre 40 città italiane, cambia nome e diventa Tanuba. La sede di Ferrara si conferma punto strategico per il territorio e simbolo del legame del marchio con la comunità locale

Confagricoltura Ferrara porta l’agricoltura tra i banchi di scuola

Nell’ottantesimo anniversario dalla fondazione della Fao e nel decennale dell’adesione di Confagricoltura Ferrara alla Giornata Mondiale dell’Alimentazione, l’unione provinciale dell’organizzazione sindacale delle imprese agricole prosegue nell’intento di far conoscere alle nuove generazioni il mondo agricolo

Ferrara aprirà le sue storiche mura ai ‘Professional Organizers’ di tutta Italia

"Dalle radici alla crescita, insieme" è il titolo del 12° convegno nazionale di Apoi- Associazione Professional Organizers Italia, scelto per sottolineare i valori fondanti dell'associazione e il desiderio di far nascere nuovi professionisti che affianchino privati e aziende in una migliore gestione delle risorse tempo, spazio ed energie

Il 28 marzo 8 ore di sciopero dei metalmeccanici sono state indette da Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm a livello nazionale. A Ferrara il ritrovo sarà alle 10 in via Montebello, davanti alla sede di Confindustria.

A ricordare “l’importanza di questa iniziativa” anche le rsu di Berco perché “diventa fondamentale nell’ottica della vertenza poiché con un Ccnl rinnovato risulta mitigato l’impatto sul salario delle lavoratrici e lavoratori”.

Un’altra mobilitazione “dopo gli scioperi del mesi scorsi” per “riaprire il tavolo della trattativa per rinnovare il Ccnl sulla base della piattaforma unitaria di Fim-Fiom-Uilm”.

“Federmeccanica e Assistal – dicono – stanno impedendo la ripresa della trattativa, negando il diritto fondamentale delle lavoratrici e dei lavoratori al rinnovo del Conl che, mai come in questa fase, è necessario per aumentare il salario e migliorare le condizioni di vita e di lavoro”.

“Con gli scioperi, la lotta, la mobilitazione e il blocco dello straordinario e delle flessibilità, siamo determinati a superare l’intransigenza di Federmeccanica e di Assistal per: ⁠definire aumenti certi ed esigibili sui minimi contrattuali, oltre l’inflazione, a tutela del potere d’acquisto del salari; estendere i diritti, contrastare la precarietà, ridurre l’orario di lavoro; aumentare la tutela in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e negli appalti”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com