L’associazione Peligro compie trent’anni
Trent’anni di attività per il gruppo Peligro, guidato da Luca Zanattini e Davide Freddi. Ballo, sport e fitness hanno fatto dei Peligro un punto di riferimento dell’attività fisica per tutte le età
Trent’anni di attività per il gruppo Peligro, guidato da Luca Zanattini e Davide Freddi. Ballo, sport e fitness hanno fatto dei Peligro un punto di riferimento dell’attività fisica per tutte le età
Onorificenza di Stella al merito del lavoro alla signora Giovanna Borghi, residente a Occhiobello e dipendente della ditta Gr Motori Spa di Badia Polesine
Una targa al luogotenente Leonardo D'Avolio, comandante della tenenza della Guardia di Finanza di Occhiobello, da parte dell'Amministrazione comunale, per il premio Legalità e sicurezza recentemente ricevuto dal consiglio regionale del Veneto
La sindaca Irene Bononi e l’assessora ai Gemellaggi Marica Di Stasio hanno dato il benvenuto ai giovani calciatori dello Sport Verein Renningen che fino a domenica 4 maggio resteranno a Occhiobello per partecipare al torneo internazionale Incontriamoci tra amici
Lo scrittore e insegnante Enrico Galiano sarà il primo ospite della rassegna Parole d’autore, venerdì 9 maggio alle 21, al teatro don Gino Tosi
Occhiobello. Dalle galassie all’eclissi di Sole. Il gruppo astrofili Columbia metterà a disposizione la strumentazione della sede di via Baccanazza per affrontare un viaggio alla scoperta delle galassie e poi assistere all’eclissi. Venerdì 28 marzo alle 21:30 Francesco Corrao, tramite la sofisticata strumentazione del planetario, accompagnerà il pubblico tra galassie lontane, spiegando che cosa sono, come si sono formate, dove si trovano, da quanto tempo esistono. Alla proiezione saranno ammessi venticinque partecipanti e la prenotazione è obbligatoria. Per info e prenotazioni: Davide Andreani 349/2264780 o Matteo Negri 328/1547402, tutti i giorni dalle 18.45 alle 21:30.
Sabato 29 marzo, inoltre, in occasione dell’eclissi parziale di Sole visibile da tutto il nord Europa, alle 11, il gruppo astrofili aprirà al pubblico l’osservatorio astronomico e il planetario di Occhiobello per osservare il fenomeno che avrà inizio alle 11:15, culminerà alle 12 e terminerà alle 12:52.
Durante l’evento, i telescopi dell’associazione, muniti di filtri adeguati per l’osservazione del fenomeno in sicurezza, resteranno a disposizione del pubblico per seguire il passaggio del disco lunare sulla superficie del Sole. In contemporanea, gli astrofili spiegheranno, tramite una proiezione al planetario, il fenomeno dal punto di vista della meccanica celeste, con immagini della stella in alta definizione. L’evento e l’accesso alle strutture saranno gratuiti per tutta la mattinata.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com