Proiezione al Circolo Nautico Volano: “Il diritto di contare”
Dopo le tappe a Mezzogoro e a Caprile, approda a Codigoro, questa sera, mercoledì 30 aprile, alle ore 20.30, al Circolo Nautico "Volano", la proiezione del film Il Diritto di Contare"
Dopo le tappe a Mezzogoro e a Caprile, approda a Codigoro, questa sera, mercoledì 30 aprile, alle ore 20.30, al Circolo Nautico "Volano", la proiezione del film Il Diritto di Contare"
La sindaca Zanardi, al Palazzo del Vescovo, dopo aver ringraziato autorità civili e militari, ha esposto le ragioni per le quali il Comune di Codigoro e altri Comuni della Provincia hanno aderito al progetto della mostra itinerante "i deportati politici ferraresi nei konzentrationslager nazisti" e a quello finalizzato alla posa di pietre d'inciampo
Sabato 26 aprile, in rispetto al funerale di Papa Francesco, come da direttive del Coni e poi della Federazione Italiana Nuoto, è stata rimandata la giornata di campionato Serie C contro Isocell Orobica che non ha visto scendere in vasca la prima squadra di pallanuoto
Alla Torre della Finanza, antico presidio realizzato sul Po di Volano per controllare gli scambi commerciali via acqua, con l'inaugurazione della mostra "Pittori per caso", effettuata ieri mattina, si è aperta ufficialmente la ricca stagione 2025 dedicata al turismo slow
La giovane acconciatrice 16 anni fa aveva rilevato la licenza del negozio, situato di fronte al salone attuale, gestito dalla signora Tina, sua titolare
Codigoro. Lunedì 24 marzo, presso la sede del Corriere della Sera a Milano, si è svolta la cerimonia di premiazione delle 30 aziende italiane ritenute più virtuose nell’ambito della rendicontazione e della trasparenza relativamente ai temi della sostenibilità. Il Premio Bilancio di Sostenibilità è infatti un’iniziativa promossa da Corriere della Sera con Buone Notizie in collaborazione con il partner tecnico NeXt Nuova Economia per Tutti Aps Ets per premiare quelle aziende e organizzazioni che meglio sanno rendicontare e comunicare gli impegni e le attività realizzate in ambito non finanziario, in modo integrale e coerente con la recente evoluzione normativa per l’attuazione della transizione sociale ed ecologica.
Quest’anno, per la quarta edizione del Premio, sono state prese in esame tutte le tipologie di rendicontazione non finanziaria ufficiali, con un focus specifico sul bilancio di sostenibilità per le aziende.
In particolare l’edizione 2025 ha visto la partecipazione di 231 imprese, di cui 115 grandi aziende, 76 medie e 40 piccole. Le organizzazioni che si sono candidate al Premio provengono da 14 regioni e appartengono a 18 settori economici diversi. Tra tutti i partecipanti sono stati selezionati quelli che hanno ottenuto i 10 migliori punteggi, secondo 30 items specifici legati ai temi Esg (Enviromental, Social e Governance), nelle tre categorie del Premio: piccole medie e grandi imprese.
Il bilancio integrato di Cadf è stato premiato nella categoria delle medie imprese. A ritirare il premio la presidente di Cadf, Maira Passarella, accompagnata da Martina Pacella e Franco Filippi, referenti e coordinatori della redazione del documento.
“Cadf è l’azienda in house che gestisce il servizio idrico integrato di 11 Comuni della provincia di Ferrara, siamo quindi un’azienda pubblica che lavora per rendere accessibile e sicuro il bene più prezioso: l’acqua. Raccontare e rendicontare il lavoro di Cadf ai nostri stakeholder nel modo più trasparente e inclusivo possibile è uno dei nostri obiettivi, che abbiamo iniziato da diversi anni e che porteremo avanti anche in futuro con convinzione”, commenta la presidente Passarella.
Non è il primo riconoscimento che Cadf riceve in merito alla qualità della propria rendicontazione e all’attenzione posta in attività che sostengono la sostenibilità economica, ambientale e sociale. A dicembre scorso infatti Cadf ha vinto per la seconda volta anche l’Oscar di Bilancio e ha ottenuto la certificazione per la parità di genere.
“Accogliamo con grande soddisfazione questo importante riconoscimento per un documento che è il frutto di un intenso lavoro da parte di tutta l’azienda, guidata da un team interno di esperti. È dal 2019 che Cadf ha scelto di adottare volontariamente un sistema di reportistica innovativo e all’avanguardia, adeguandosi, seppur non obbligati, alle complesse normative internazionali ed europee. Come azienda in house e utility dell’acqua sentiamo infatti forte il dovere di dimostrare il nostro impegno nella sostenibilità e nella trasparenza delle nostre scelte e delle nostre azioni, prima di tutto verso i nostri principali stakeholder, ovvero i cittadini dei nostri comuni soci”.
E la vittoria di questo premio lo testimonia perché l’obiettivo di questo riconoscimento non è tanto stabilire l’effettivo livello di sostenibilità dell’azienda, quanto invece valorizzare la capacità di raccontare nel modo più trasparente ed esaustivo possibile l’impegno integrale delle aziende sui principali elementi Esg.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com