Cento
25 Marzo 2025
La denuncia della capogruppo FdI in Consiglio, Francesca Caldarone. "Ancora nessun segnale concreto dopo gli annunci del sindaco Accorsi"

Il Polo Sanitario di Casumaro: “Una promessa mai mantenuta”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Generali inaugura. “Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”

“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio

Rapina a mano armata alla filiale Credem di Cento

Nel tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio, la filiale Credem di via Ferrarese a Cento è stata teatro di una rapina a mano armata. Due uomini, entrambi a volto coperto, hanno fatto irruzione nella banca, accedendo tramite una finestra non protetta dal sistema di allarme. Uno dei rapinatori era armato di pistola. Circa 100mila euro il bottino

Cento. Durante la campagna elettorale regionale dello scorso anno, il sindaco di Cento, Edoardo Accorsi, insieme all’Ausl di Ferrara, aveva promesso un potenziamento dei servizi sanitari a Casumaro. Il piano prevedeva la riattivazione del punto prelievi, l’introduzione dell’infermiera di comunità e l’apertura di ambulatori medici, con l’obiettivo di completare tutto entro novembre. Tuttavia, come fa notare la capogruppo di Fratelli d’Italia a Cento, Francesca Caldarone, a distanza di mesi i cittadini sono ancora in attesa.

“La verità – denuncia Caldarone – è che i sindaco Accorsi non ha fatto queste promesse solo nel 2024: da quasi quattro anni ripete le stesse parole senza mai agire”. Le parole di Caldarone intendono riflettere la frustrazione della comunità locale del paese, che si sentirebbe trascurata e priva di servizi essenziali.

Il mancato rispetto degli impegni secondo la consigliera appare ancora più grave considerando le battaglie già portate avanti quando la stessa Caldarone era presidente della Consulta. “Le promesse di Accorsi sono ormai un mantra vuoto, mentre la popolazione continua a soffrire la mancanza di servizi essenziali” sottolinea Caldarone, ribadendo la necessità di risposte concrete e non di slogan politici.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com