Volley
25 Marzo 2025

La 4 Torri torna alla vittoria

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Volley. La 4 Torri chiude in casa con una sconfitta

Nella penultima giornata del campionato di serie B maschile girone B è arrivata un'altra sconfitta per la 4 Torri: nell'ultima partita interna al palasport, disputata sabato 3 maggio, è stata l'UniTrento a portare a casa i tre punti vincendo 3-1

Ultima in casa per la 4 Torri Volley

Ultima partita interna oggi pomeriggio (sabato 3 maggio) per la 4 Torri Volley: al palasport cittadino arriva l’UniTrento (inizio ore 17.30)

Volley. La 4 Torri gioca domenica e non sabato

ambio di programma per la 4 Torri. La trasferta di Bassano, inizialmente prevista per sabato 26, sarà affrontata invece domenica pomeriggio 27 aprile, con inizio partita ore 17.30

Una 4 Torri costretta a rinunciare a due titolari e con altri giocatori non in perfette condizioni riesce ad avere la meglio del Gsp Carnio 3-1. E’ successo domenica 23 marzo al palasport di Ferrara al termine di una partita durata più di due ore. Quattro set con il primo a favore degli ospiti ai vantaggi poi gli altri tre per i ferraresi che hanno vissuto parecchi capovolgimenti di fronte: alla fine la differenza nei momenti fondamentali è stata nella battuta e muro della 4 Torri.

La 4 Torri schiera un sestetto in cui torna Schincaglia in regia dato che Zanni è costretto alla tribuna per un problema muscolare: anche Aprile è in panchina ma non può essere utilizzato. Inizio in equilibrio, poi il primo momento di difficoltà è quello granata che vede scappare via gli avversari sull’onda di battute efficaci del centrale trevigiano Paganin, uno dei migliori dei suoi: 10-4 nonostante il timeout di coach De Marco a cercare di interrompere la serie. E’ un’altra serie di battute, quelle di Schincaglia, a portare la 4 Torri dal 13-18 al vantaggio 19-18. Grazzi è efficace in attacco ma non basta, troppe imprecisioni e il Gsp va avanti 23-21: ai vantaggi una mancata copertura in difesa consente il 28-26 ai veneti.

Nel secondo set, il colpo della perdita del primo sembra subito ben attutito. Con più ordine, con maggiore efficacia in attacco e soprattutto un po’ di muro-difesa la 4 Torri va via prima 7-4 e poi 12-7. Sul nuovo allungo 20-15 il coach ospite Romanetto chiama tempo e i suoi recuperano: a sua volta De Marco ferma il gioco sul 21-18. Da lì in poi solo i granata in campo, fino al 25.19 siglato da un ace di Rossatti.

Anche nel terzo set il finale è tutto di marca Rossatti, che va in battuta sul 22-19 e chiude il set 25-19 con due ace diretti e una bella battuta, con conseguente attacco murato da Pavani. In precedenza, lo stesso centrale era stato protagonista di una bella serie che aveva consentito di passare da 16-17 a 20-18, con un buon Grazzi in attacco.

Nel quarto set, la 4 Torri pare giocare un copione già visto: torna a sbagliare e rilancia gli avversari, con De Marco costretto al timeout sul 8-11. Le squadre si alternano al comando e nessuna sembra in grado di fare il break decisivo: Rossetti entra per Cascio (ora in difficoltà ma autore comunque di una buona prestazione) ma la differenza è alla fine una battuta di Dosi che porta al minibreak del 23-21. La 4 Torri mantiene il punticino fino alla fine 25-23 concesso da una battuta sbagliata del Gsp, al rientro dal timeout chiamato da De Marco.

Tra le prove individuali, da sottolineare Schincaglia che è riuscito a organizzare bene l’attacco nonostante una ricezione a corrente alternata (40% di efficienza, contro il 61% degli avversari) e un super Pavani al centro secondo scorer dei suoi (5 muri vincenti).

Questo il commento di coach Roberto De Marco: “Ottima gara sia per il risultato pieno, e per niente scontato, e per le varie reazioni nei momenti di difficoltà. La continuità in battuta con exploit di alcuni singoli ha fatto ancora una volta la differenza. Ogni giocatore chiamato in causa ha dato un contributo concreto. Con umiltà cercheremo di dar continuità alle prestazioni”.

Per la 4 Torri hanno realizzato: Schincaglia 5, Rossatti 14, Dosi 4, Grazzi 12, Cascio 12, Pavani 13, Poli (L), Ghidoni, Rossetti 2. Non entrati Govoni, Buffo, Sulmona, Aprile, Soriani (L).

Classifica serie B girone B (dopo la 7a di ritorno)

Silvolley 50

T.M.B. Monselice 43

Volley Treviso 42

Bassano Volley A.S.D. 41

BTM&Lametris Massanzago 39

Sol Lucernari 37

UniTrento Volley 36

ASD 4 Torri 1947 36

GSP Carnio Carrozz. 30

Kioene Padova 17

USD Casalserugo Pallavolo 14

Valsugana Volley 13

Slovolley ZKB 13

Troticoltura Armanini C9 9

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com