Trans abusata in carcere. Baraldi: “Per Balboni solo buoni e cattivi”
Leggere le dichiarazioni del Senatore Balboni è sempre un buon esercizio di lettura del più classico stile propagandistico. Fosse un video, sarebbe in bianco e nero
Leggere le dichiarazioni del Senatore Balboni è sempre un buon esercizio di lettura del più classico stile propagandistico. Fosse un video, sarebbe in bianco e nero
"È sconcertante - commenta la consigliera Anna Zonari - che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini"
Per garantire la pubblica incolumità, nei prossimi giorni, Ferrara Tua Spa eseguirà una serie di interventi urgenti di rimozione di alberature in via Rampari di San Rocco e in viale Alfonso d'Este, resisi necessari a seguito di indagini di stabilità
Nuova seduta del Consiglio comunale di Ferrara quella in programma per lunedì 7 luglio alle 15, nella sala consiliare di piazza Municipio 2 e con diretta online
Prosegue il botta e risposta tra il senatore Alberto Balboni di Fratelli d’Italia e la senatrice Ilaria Cucchi di Sinistra Italiana dopo i relativi interventi circa la presunta violenza sessuale che una detenuta trans avrebbe subito nel carcere e lo stato di salute della stessa struttura penitenziaria di via Arginone
Come verrà assegnata la Casa dell’Ortolano? La risposta arriva in Consiglio Comunale dall’assessora Cristina Coletti dopo il question time di Sara Conforti (Pd).
Pur non avendo ancora una data ufficiale l’assessora ha precisato che verrà assegnata tramite manifestazione di interesse. Infatti, spiega, “data la natura demaniale dell’immobile in oggetto la forma contrattuale per l’assegnazione del medesimo è la concessione amministrativa in uso dell’immobile che l’amministrazione intende attivare in conformità del regolamento per la concessione in uso dei beni immobili di proprietà del Comune”. Il regolamento “dispone che i contratti in locazione o in affitto siano affidati tramite procedura di pubblica evidenza”.
L’altra ipotesi poteva essere quella di una gara d’appalto mentre oggi le realtà eventualmente interessate sanno che dovranno presentare una manifestazione di interesse. Ora manca capire quando verrà emesso l’avviso pubblico per potersi presentare.
Confroti nel presentare il qt ha precisato l’importanza di assegnare “nel più breve tempo possibile” il luogo “a un operatore che abbia i requisiti”. Questo anche alla luce di un intervento che la consigliera di opposizione ritiene “molto importante”. Ritiene infatti il recupero dell’immobile “un ottimo punto di partenza” per lo sviluppo, soprattutto, del “turismo slow e ciclopedonale”.
Unica nota polemica sottolineata dalla consigliera la necessità di un question time per avere un’informazione di questo tipo. Informazione per cui Conforti ha detto di essere stata interpellata da “diversi operatori del settore” ma non ha ricevuto risposta dagli uffici competenti nonostante una richiesta datata 5 marzo.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com