Attualità
24 Marzo 2025
Viene concessa con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro della Difesa, agli appartenenti alle Forze Armate particolarmente meritevoli al compimento di dieci lustri di carriera

Ai carabinieri Zurlo e Sciaruto la medaglia Mauriziana

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Una parata per Aldro: musica e memoria lungo le mura di Ferrara

Una “sound parade”, una parata di musica come piaceva a lui, lungo le mura di Ferrara, la sua città. È questo il modo in cui, il prossimo sabato 19 luglio, a vent’anni dalla sua morte, il Comitato Federico Aldrovandi 2005 – 2025 ha scelto di ricordarlo, per festeggiare il suo compleanno

“Insolito Festival”, band emergenti sul Baluardo della Montagna

Per l'estate 2025 la musica dal vivo sul Baluardo della Montagna, a Ferrara, è targata "Insolito Festival". Quest'anno infatti la rassegna musicale estiva di Ultimo Baluardo Aps cambia nome e format per adattarsi a un contesto urbano in trasformazione. L'appuntamento è per le serate dal 17 al 20 luglio

Nella mattinata del 22 marzo, con una breve cerimonia alla quale hanno partecipato gli ufficiali del Comando Provinciale di Ferrara, il comandante dei Carabinieri di Ferrara Alessandro Di Stefano, ha personalmente consegnato la Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare al luogotenente Giuseppe Zurlo, comandante della Stazione Carabinieri di Copparo, e al brigadiere capo Gianni Sciaruto, capo equipaggio del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Ferrara.

La medaglia Mauriziana viene concessa con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro della Difesa, agli appartenenti alle Forze Armate particolarmente meritevoli al compimento di dieci lustri di carriera.

Per entrambi un traguardo prestigioso traguardo e, recita la nota dell’Arma, “sicuramente meritato”.

Zurlo, classe 1967 pugliese, sposato con tre figli, è approdato a Copparo nel 1995 ricoprendo vari incarichi sino ad assumere dal 2022 il comando della Stazione; Sciaruto, sposato con due figli, si è arruolato giovanissimo nell’Arma e ha prestato servizio alla Radiomobile di Ferrara ininterrottamente fin dal 1991.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com