Economia e Lavoro
23 Marzo 2025
lunedì 24 marzo, alle 20 presso la Sala Convegni di via Hirsch, 19, dedicato alle problematiche della disponibilità di manodopera nel settore agricolo

Nuovo appuntamento con le assemblee tecnico-sindacali di Coldiretti

di Redazione | 1 min

Leggi anche

A Ferrara il 23,5% delle imprese è guidata da una donna

A Ferrara le imprese guidate da donne sono il 23,5%, si tratta del numero più alto in Regione dove, a parte Reggio Emilia, tutte le province superano il 20%. A elencare i numeri è la Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna che conta, nel territorio di riferimento, 15.355 imprese, il 22,3%. In tre casi su quattro operano nel terziario, sono mediamente più piccole per dimensioni e più giovani

Aziende Sanitarie: “Serve impegno corale per superare il gender gap”

Marco Blanzieri della Fp Cgil ha sollevato il tema della parità di genere e delle retribuzioni dei professionisti nelle Aziende sanitarie ferraresi così la Direzione Aziendale ha deciso di cogliere l’occasione di dibattito e confronto lanciata dalla Cgil. Con questa, fanno sapere, sono condivise "appieno la necessità di una forte collaborazione e di un impegno generale, e a tutti i livelli, per una continua tensione verso l’allineamento delle opportunità tra donne e uomini"

Mutui. A Ferrara si chiede meno e in età più avanzata

Secondo i dati dell'osservatorio MutuiOnline.it i residenti in provincia chiedono mutui per un importo medio di 113.880 euro e lo fanno mediamente a 41,3 anni (l'età media più avanzata in regione). Gli immobili nella nostra provincia sono quelli da valore mediamente più basso (176.761€) insieme a Piacenza (176.439€)

Gender gap nei ruoli dirigenziali. “L’Ausl di Ferrara non fa eccezione”

Non basta avere ai vertici delle istituzioni una donna, cosa che non corrisponde necessariamente con un avanzamento complessivo della condizione delle donne né sul piano economico-sociale né su quello culturale. Ciò vale per le Istituzioni internazionali e per i vertici di governo come per le aziende pubbliche o private che siano

Nuovo appuntamento con le assemblee tecnico – sindacali di Coldiretti Ferrara, lunedì 24 marzo, alle 20 presso la Sala Convegni di via Hirsch, 19, dedicato alle problematiche della disponibilità di manodopera nel settore agricolo.

Interverranno esperti in materia giuslavoristica, che insieme al presidente Federico Fugaroli ed al direttore Alessandro Visotti, tracceranno i contorni tra luci e ombre del rapporto di lavoro in agricoltura, a partire dalla sempre più accentuata difficoltà nel reperire le persone da impiegare, ai tanti meccanismi che insistono nell’instaurazione di un rapporto di lavoro, spesso molto frammentato e di breve durata, in funzione delle specificità aziendale e degli andamenti produttivi, alle situazioni che condizionano le attività aziendali ed imprenditoriali connesse alla disponibilità di personale adatto alle mansioni da svolgere.

“È uno dei temi più rilevanti degli ultimi anni – sottolinea il direttore Visotti – per le imprese agricole, in particolare per quelle più strutturate ma che tocca tutte le tipologie aziendali e nel corso dell’incontro vorremmo far emergere non solo le criticità, ma anche le nostre proposte ed idee in merito ad una gestione più rispondente alle necessità odierne del settore primario”

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com