Economia e Lavoro
23 Marzo 2025
lunedì 24 marzo, alle 20 presso la Sala Convegni di via Hirsch, 19, dedicato alle problematiche della disponibilità di manodopera nel settore agricolo

Nuovo appuntamento con le assemblee tecnico-sindacali di Coldiretti

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Cna Federmoda. La nuova presidente è Stefania Scalambra

È stata eletta la nuova presidente di Cna Federmoda Ferrara: si tratta di Stefania Scalambra, titolare di Confezioni Stefi, laboratorio di Codigoro con quasi quarant'anni di attività, che collabora con i più importanti marchi della moda italiana

Confermata Michela Pazzi alla presidenza di Cna Onoranze Funebri

Michela Pazzi è stata confermata presidente di Cna onoranze Funebri. L’imprenditrice ferrarese è titolare, insieme alla sorella Silvia, delle Onoranze Funebri Pazzi, azienda fondata negli anni ’30 e di cui lei rappresenta la quarta generazione

Il nuovo Famila porta dodici nuove assunzioni a Ferrara

Dal punto di vista occupazionale, l’apertura del nuovo Famila ha portato a 12 nuovi assunti inseriti direttamente in via del Lavoro, ma l’impatto complessivo sale a oltre 30 persone, grazie alle assunzioni effettuate anche nei punti vendita che hanno trasferito personale esperto sul nuovo supermercato

Nuovo appuntamento con le assemblee tecnico – sindacali di Coldiretti Ferrara, lunedì 24 marzo, alle 20 presso la Sala Convegni di via Hirsch, 19, dedicato alle problematiche della disponibilità di manodopera nel settore agricolo.

Interverranno esperti in materia giuslavoristica, che insieme al presidente Federico Fugaroli ed al direttore Alessandro Visotti, tracceranno i contorni tra luci e ombre del rapporto di lavoro in agricoltura, a partire dalla sempre più accentuata difficoltà nel reperire le persone da impiegare, ai tanti meccanismi che insistono nell’instaurazione di un rapporto di lavoro, spesso molto frammentato e di breve durata, in funzione delle specificità aziendale e degli andamenti produttivi, alle situazioni che condizionano le attività aziendali ed imprenditoriali connesse alla disponibilità di personale adatto alle mansioni da svolgere.

“È uno dei temi più rilevanti degli ultimi anni – sottolinea il direttore Visotti – per le imprese agricole, in particolare per quelle più strutturate ma che tocca tutte le tipologie aziendali e nel corso dell’incontro vorremmo far emergere non solo le criticità, ma anche le nostre proposte ed idee in merito ad una gestione più rispondente alle necessità odierne del settore primario”

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com