Politica
23 Marzo 2025
Le consigliere: "Nell'Unione Europea il 31% delle donne ha subito violenze fisiche ed il 5% è stato vittima di stupro"

Luogo Sicuro per le Donne: il Comune di Ferrara può fare molto

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Alla scuola Pd Mosaico arriva Susanna Camusso

Un nuovo appuntamento della scuola di formazione politica del Pd Mosaico sabato 10 maggio alle ore 10 presso il Consorzio Factory Grisù di Ferrara arriva la senatrice del Pd Susanna Camusso

di Sara Conforti e Anna Chiappini*

I dati prima di tutto: nell’Unione Europea il 31% delle donne ha subito violenze fisiche ed il 5% è stato vittima di stupro; circa 50 donne perdono la vita ogni settimana a causa della violenza di genere e il 43% delle donne ha subito una qualche forma di violenza psicologica da parte del partner.

In risposta a questa situazione, che nonostante l’impegno crescente di istituzioni e società civile rimane drammatica, nasce “Safe Place for Women”, una serie di raccomandazioni applicabili, elaborate dal Partito Socialista Europeo a favore degli Enti Pubblici locali dell’Unione.

Solo attraverso il coinvolgimento delle Amministrazioni Comunali, si potrà costruire una società più giusta per ogni concittadina, quale che sia il quartiere in cui abita o la condizione relazionale in cui è inserita.

Da qui nasce il documento presentato da consigliere e consiglieri del gruppo consiliare del Partito Democratico di Ferrara, che hanno raccolto l’invito della portavoce regionale reggente Marcella Zappaterra e della provinciale Ilaria Baraldi che così commenta l’atto che verrà discusso nel consiglio comunale di lunedì 24 marzo a Ferrara: l’ordine del giorno che chiede l’adesione del’ comune di Ferrara alla campagna Safe place for Women – luogo sicuro per le donne – è un atto importantissimo, non solo formale. A poche settimane dall’adesione della Regione Emilia Romagna, anche i comuni virtuosi decidono di avviare o implementare politiche concrete per rendere le città luoghi più sicuri contro la violenza di genere, come campagne di informazione e sensibilizzazione, formazione degli operatori ma anche illuminazione pubblica e più efficace controllo dei territori. Al di là delle dichiarazioni di pura forma – come quelle cui ci ha abituato il governo di destra – la violenza maschile sulle donne si combatte con la prevenzione, non aumentando le pene, a reato avvenuto. Bene quindi che gli enti più vicini alle cittadine si attivino per concretizzare l’impegno europeo e regionale. Ha già approvato l’odg il Comune di Argenta, seguiranno a breve le discussioni dell’odg anche nei comuni dí Portomaggiore e Ostellato.

Un lavoro corale di tutte e tutti i consiglieri del Partito Democratico eletti nei consigli comunali della Provincia.
Ci auguriamo e stiamo lavorando per questo, dichiarano le consigliere Sara Conforti e Anna Chiappini che anche le colleghe di maggioranza possano supportarci per questa battaglia che non dovrebbe avere colore politico e che riteniamo possa essere approvata anche a Ferrara, come già accaduto in assemblea regionale senza voti contrari

L’ordine del giorno è molto pratico: da garantire un accesso diretto e ininterrotto a servizi di sostegno specializzati per le vittime di violenza di genere, a garantire la rapida reazione dei servizi competenti per la registrazione e la gestione non discriminatorie degli episodi di violenza di genere e a prevedere misure per la protezione efficace e immediata delle vittime e dei loro figli, sino, tema che riteniamo importantissimo, a ribadire l’importanza della formazione di forze dell’ordine e operatori, e, unitamente a questa, di un coordinamento delle competenze e degli interventi fra i vari attori.

Il coinvolgimento sistematico delle donne a rappresentare le proprie esigenze di sicurezza nei processi decisionali in merito alle misure di bilancio relative a servizi pubblici quali l’illuminazione pubblica e i trasporti pubblici e alle risorse dei servizi sociali che si occupano delle vittime di violenza di genere è un passo imprescindibile per migliorare la sicurezza e la percezione di sicurezza delle donne.

Lavorare assieme è possibile, farlo nell’interesse dei bisogni dei cittadini è una nostra priorità. Siamo certe il dibattito in consiglio sarà ricco e in un clima di piena collaborazione con assessore e colleghe di maggioranza.

*Consigliere comunali del Partito Democratico

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com