Eventi e cultura
22 Marzo 2025
Nel terzo appuntamento della Rassegna sarà presentato il libro dell’autore Sergio Altafini nei locali dell’Acli di Pontelagoscuro giovedì 27 marzo alle 18

“S’oggetti smarriti” a “Righe di Periferia”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Grande successo per l’inaugurazione di “Jurassic World – The Exposition”

Sabato 5 luglio, i locali del cinema multisala Notorious Cinemas di via Darsena a Ferrara si sono trasformati in un vero e proprio viaggio nel tempo con l’inaugurazione ufficiale di “Jurassic World – The Exposition”, una mostra dedicata all’universo preistorico reso celebre dalla famosa saga cinematografica

Il Festival Bonsai chiude con oltre 2200 spettatori

Più di 2.200 spettatori e spettatrici di ogni età per gli oltre 20 spettacoli in cartellone portati in scena in 9 differenti luoghi della città da una compagine di circa 50 artisti e performer, di cui il 65% under 35: sono i numeri della 9° edizione di Bonsai, il Festival di Teatro Contemporaneo ideato e organizzato dall’associazione Ferrara Off

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Pontelagoscuro. Il terzo appuntamento di Righe di Periferia 2025 sarà giovedì 27 marzo alle ore 18 al circolo Acli di Pontelagoscuro in corso del Popolo 109.

Gli organizzatori, Comitato Vivere Insieme, Circolo Acli e tutti i sostenitori proporranno la presentazione di un libro veramente particolare ed interessante “S’oggetti smarriti, racconti da vedere” di Sergio Altafini.

L’autore con i propri studi accademici e l’esperienza professionale ha maturato varie competenze specialistiche della produzione culturale. La comunicazione artistica l’ha visto presente, nel tempo, sia come autore che come organizzatore di eventi, specie di letteratura sperimentale anche a livello internazionale.

Con questa sua ultima produzione Altafini ha voluto proporre come lui stesso ci dice “storie brevi, sequel, da leggere e immaginare, da udire con la mente. Racconti estremi, invocanti umanità, narrazioni senza tempo. Di ogni tempo, per chi non ha tempo, per chi vuole il suo tempo.”

E’ certamente una provocazione quella che l’autore ci propone, ma una provocazione che suscita certamente interesse e curiosità. “Le storie narrate” è lui stesso a sottolinearlo “hanno poco di inventato.” Sebbene non ci siano riferimenti diretti i luoghi e le atmosfere sono facilmente individuabili rendendo comprensibili vicende popolari di varie epoche che non hanno più età e distanze di tempo.

L’incontro che prosegue il fitto programma di Righe di Periferia è indubbiamente un appuntamento unico e da non perdere per la sua valenza culturale e per gli spunti che può offrire.

Il volume è prodotto dalla casa editrice Eridanea Project gestita dallo stesso Altafini con Sergio Gnudi all’interno del Consorzio Eventi Editoriali di Ferrara: una casa editrice che si è data come fine quello di proporre cultura del territorio in tutti gli ambiti e in tutte le forme espressive possibili.

Il classico rinfresco offerto dall’Acli concluderà questo interessantissimo appuntamento.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com