Al Jazz Club arriva Kris Davis
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna
In occasione di "Interno Verde 2025", il MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) organizza domenica 11 maggio, ore 10.30, "Gli alberi raccontano le feste"
Oggetti quotidiani, scorci urbani familiari o dimenticati, frammenti di umanità e natura si intrecciano in una trama di immagini nitide ma dense di interrogativi nel libro Nell'ombra che resiste alla notte, opera prima del poeta Christian Abate
Prosegue il ciclo di presentazione “Chi ha paura dei libri?”, organizzato a Ferrara da Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali per tutto il mese di maggio, che ha esordito domenica scorsa con libro “Storie di genitori trans” di Egon Botteghi
Pontelagoscuro. Il terzo appuntamento di Righe di Periferia 2025 sarà giovedì 27 marzo alle ore 18 al circolo Acli di Pontelagoscuro in corso del Popolo 109.
Gli organizzatori, Comitato Vivere Insieme, Circolo Acli e tutti i sostenitori proporranno la presentazione di un libro veramente particolare ed interessante “S’oggetti smarriti, racconti da vedere” di Sergio Altafini.
L’autore con i propri studi accademici e l’esperienza professionale ha maturato varie competenze specialistiche della produzione culturale. La comunicazione artistica l’ha visto presente, nel tempo, sia come autore che come organizzatore di eventi, specie di letteratura sperimentale anche a livello internazionale.
Con questa sua ultima produzione Altafini ha voluto proporre come lui stesso ci dice “storie brevi, sequel, da leggere e immaginare, da udire con la mente. Racconti estremi, invocanti umanità, narrazioni senza tempo. Di ogni tempo, per chi non ha tempo, per chi vuole il suo tempo.”
E’ certamente una provocazione quella che l’autore ci propone, ma una provocazione che suscita certamente interesse e curiosità. “Le storie narrate” è lui stesso a sottolinearlo “hanno poco di inventato.” Sebbene non ci siano riferimenti diretti i luoghi e le atmosfere sono facilmente individuabili rendendo comprensibili vicende popolari di varie epoche che non hanno più età e distanze di tempo.
L’incontro che prosegue il fitto programma di Righe di Periferia è indubbiamente un appuntamento unico e da non perdere per la sua valenza culturale e per gli spunti che può offrire.
Il volume è prodotto dalla casa editrice Eridanea Project gestita dallo stesso Altafini con Sergio Gnudi all’interno del Consorzio Eventi Editoriali di Ferrara: una casa editrice che si è data come fine quello di proporre cultura del territorio in tutti gli ambiti e in tutte le forme espressive possibili.
Il classico rinfresco offerto dall’Acli concluderà questo interessantissimo appuntamento.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com